10+minuti+e+una+padella%3A+cos%C3%AC+cucino+il+primo+piatto+pi%C3%B9+cremoso+e+profumato+che+ci+sia
ricettecom
/10-minuti-e-una-padella-cosi-cucino-il-primo-piatto-piu-cremoso-e-profumato-che-ci-sia/amp/
Notizie

10 minuti e una padella: così cucino il primo piatto più cremoso e profumato che ci sia

Siete alla ricerca di un primo piatto cremoso, saporito e soprattutto veloce? Per questo capolavoro bastano 10 minuti: bontà unica.

Alla pasta non rinunciamo nemmeno quando il caldo estivo si fa sentire. Nonostante la voglia di freschezza che ci accompagna per buona parte della giornata, a ora di pranzo la fame è più forte di qualsiasi cosa. E, ammettiamolo, niente batte un classico primo nutriente e saporito. Ecco, allora, una ricetta che potrebbe semplificarci la vita: squisita e cremosissima, si prepara in soli 10 minuti. Di sicuro, ci eviterà di stare troppo a lungo ai fornelli e peggiorare la situazione afa.

Visto che, come detto, non vogliamo rinunciare alla pasta, occorre, almeno, nei giorni più caldi, trovare un buon compromesso: una pietanza saporita e adatta a tutta la famiglia, che richieda solo una breve preparazione, è proprio l’ideale. Non resta che andare a vedere come portarla in tavola: di sicuro resterete a bocca aperta, è davvero un capolavoro.

Primo cremoso e saporito, pronto in 10 minuti: bastano pochi ingredienti

Alla base di questa ricetta deliziosa c’è un ingrediente che tutti conosciamo bene: i peperoni. Alla bontà di questo alimento uniremo il gusto classico dei pomodorini e del semplice condimento. Diventa facile capire, a questo punto, che si tratta di un piatto molto economico, che, però, non ci deluderà di certo dal punto di vista del sapore.

Ingredienti

  • 250 grammi di pasta;
  • 300 grammi di peperoni rossi;
  • 200 grammi di pomodorini;
  • aglio, olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo dal lavaggio dei peperoni e, quindi, tagliamoli a pezzetti ed eliminiamo i semi;
  2. Andiamo a riversare un filo d’olio in una padella con uno spicchio di aglio;
  3. Lasciamo rosolare e accorpiamo i peperoni;
  4. Procediamo a lavare e tagliare a metà i pomodorini e uniamoli in padella;
  5. Lasciamo rosolare entrambi e cuocere per una decina di minuti;
  6. Nel frattempo scaldate l’acqua per la pasta e, dopo aver salato, caliamola;
  7. Prima di scolarla preleviamo una piccola quantità per mantecare;
  8. Riversiamo il composto di pomodori e peperoni in un frullatore e aggiungiamo sale e pepe e un po’ d’acqua di cottura;
  9. Riduciamo in crema;
  10. Riportiamo la pasta in pentola e uniamo la crema;
  11. Mescoliamo per bene e controlliamo il sale;
  12. Serviamo con una fogliolina di basilico fresco ben lavata.

Consiglio extra: a nostro gusto, possiamo unire anche una spolverata di parmigiano grattugiato.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Il supermercato dove si risparmia di più non è il tuo discount, ma questo in cui pochissimi vanno

Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…

6 ore ago

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

13 ore ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

1 giorno ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

1 giorno ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

3 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

3 giorni ago