5+minuti+e+2+ingredienti%3A+queste+palline+sfiziosissime+vanno+a+ruba%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettecom
/5-minuti-e-2-ingredienti-queste-palline-sfiziosissime-vanno-a-ruba-una-tira-laltra/amp/
Notizie

5 minuti e 2 ingredienti: queste palline sfiziosissime vanno a ruba, una tira l’altra

Quando cerco un antipasto sfizioso, pronto in un lampo ed economico, queste palline mi salvano sempre: 5 minuti e due ingredienti, favolose.

All’antipasto non si rinuncia quando si vuole fare bella figura e stuzzicare il palato degli ospiti prima delle portate principali. Certo, proporre sempre le solite tartine e bruschette, a lungo andare, può diventare una vera noia. Al contempo, spendere soldi ed energie nella preparazione di qualcosa di troppo elaborato non è ciò che vogliamo. Ecco, allora, che queste palline sono la soluzione geniale: saporite, sfiziose ed economiche, oltre che semplicissime da realizzare. Bastano 5 minuti e 2 ingredienti.

Il bello è che i due ingredienti di cui avremo bisogno di sicuro li troveremo già a casa: si tratta di prodotti immancabili tra frigo e dispensa, quei classici “jolly” che nessuno si fa mai mancare. Non rimane che metterci al lavoro e prepararsi a rimanere a bocca aperta: mai assaggiato niente di più saporito.

Palline sfiziosissime per un antipasto lampo: si preparano con 2 ingredienti

Di sicuro molti, a questo punto, staranno storcendo il naso e pensando che non è possibile, con due soli ingredienti, dar vita a qualcosa di saporito. La realtà, però, è diversa: per essere irresistibile, una pietanza, non deve per forza contenere di tutto e di più. E queste palline ne sono la dimostrazione. Ecco, quindi, cosa serve e come prepararle in men che non si dica.

Palline di parmigiano: sfiziose, saporite e pronte in un lampo, non hanno rivali (ricette.com)

Ingredienti

  • 200 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 4 albumi;
  • olio per friggere.

Preparazione

  1. Andiamo a rompere le uova e separiamo i rossi dai bianchi. In un recipiente riversiamo gli albumi e uniamo, poco alla volta, la polvere di parmigiano;
  2. Amalgamiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e maneggevole, simile ad una crema densa;
  3. Mettiamo a scaldare l’olio per friggere in un tegame dal fondo spesso;
  4. Preleviamo piccole porzioni dal nostro composto di albumi e parmigiano e realizziamo delle palline, vi consigliamo di inumidire le mani in modo che la crema non si appiccichi;
  5. Immergiamo le palline nell’olio e lasciamo cuocere fino a dorarle per bene;
  6. Si gonfieranno, è normale. Quando saranno ben dorate su entrambi i lati scoliamole su della carta assorbente.

Consiglio extra: le nostre palline non hanno bisogno di aggiunta di sale, in quanto il parmigiano sarà già saporito di suo. Possiamo, però, unire altre spezie o aromi per renderle ancora più sfiziose. Al contempo, possiamo accompagnarle con creme e salse a nostro gusto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago