Altro+che+formiche+e+zanzare%3A+in+estate+mi+preoccupo+delle+vespe.+Ecco+come+le+tengo+lontane+senza+spendere+un+soldo
ricettecom
/altro-che-formiche-e-zanzare-in-estate-mi-preoccupo-delle-vespe-ecco-come-le-tengo-lontane-senza-spendere-un-soldo/amp/
Notizie

Altro che formiche e zanzare: in estate mi preoccupo delle vespe. Ecco come le tengo lontane senza spendere un soldo

La stagione estiva è nota per l’invasione di insetti e simili: non solo formiche e zanzare. Ecco come tengo lontane le vespe a costo zero.

Amiamo quasi tutto dell’estate, fatta eccezione per il caldo eccessivo che ci fa sudare di continuo e l’invasione di insetti che si ripete, puntuale come un orologio, ogni anno. Certo, alcuni di questi sono solo innocui e, più che altro, fastidiosi: pensiamo, ad esempio, alle formiche. Capita, però, di dover fare i conti anche con qualcosa di più complicato, come le vespe. Che, ammettiamolo, spaventano non poco. Come fare, dunque, a tenerle lontane senza spendere una fortuna?

Nei negozi non mancano, certo, prodotti chimici che promettono di essere la soluzione al nostro problema. Eppure, a nessuno piace l’idea di “sterminare” gli insetti solo per tenerli lontani da casa e, soprattutto, di respirare i vapori di tali composti. Per fortuna, esistono delle alternative tutte naturali che possono avere la stessa efficacia senza costarci alcuna spesa in termini economici (o di rischi per la salute).

Vespe addio: questo ingrediente naturale le tiene lontane

Il timore, quando una vespa entra in casa, è che finisca, in un modo o nell’altro, per pungerci. Per quanto ci venga sempre ripetuto che questi insetti “attaccano” se si sentono minacciati, non vogliamo proprio trascorrere ore o giorni a preoccuparci di tale eventualità. Ecco, allora, che ci mettiamo alla ricerca di una soluzione efficace che ce ne liberi. E se vi dicessimo che basta un alimento molto comune? Andiamo a scoprire di cosa si tratta e come servircene.

Vespe addio: basta usare l’aglio in questo modo furbissimo (ricette.com)

Stiamo parlando di aglio da cucina, sì, proprio quello a spicchi che, di solito, utilizziamo per dare aroma e sapore ai nostri piatti. Il suo odore pungente, a quanto pare, è un vero repellente naturale, non solo per le vespe, ma anche per molti altri insetti. Ecco, dunque, come servircene per tenerli alla larga dalla nostra abitazione e risolvere il problema.

Possiamo sia scegliere di posizionare degli spicchi d’aglio in concomitanza di finestre e balconi, ovvero i punti dai quali le vespe hanno accesso alla casa, sia di realizzare un vero e proprio spray. In che modo? Aggiungendo a della semplice acqua qualche spicchio di aglio e lasciando macerare un paio d’ore. Possiamo anche frullare l’aglio e unirlo in poltiglia al liquido. Andremo poi a vaporizzare la soluzione negli stessi punti d’accesso e il gioco è fatto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

6 ore ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

13 ore ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

2 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

2 giorni ago

Perchè gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: il motivo ti sorprenderà

Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…

3 giorni ago

Avviso urgente del Ministero della Salute, richiamo hamburger dai supermercati: tutte le info

Un avviso urgente del Ministero della Salute mette in allerta supermercati e consumatori: il richiamo…

4 giorni ago