Il salame di cioccolato è una delizia, ma la versione al pistacchio ha una marcia in più: ecco come si prepara questo capolavoro di bontà.
C’è un dolce che mette d’accordo grandi e piccini, è semplice, veloce da realizzare e non prevede cottura: si tratta del salame di cioccolato. Una delizia furba che ci permette anche di sbarazzarci di ingredienti rimasti in frigo o dispensa troppo a lungo che non sapremmo come impiegare, altrimenti. Il classico è buono, certo, ma la versione al pistacchio è un vero capolavoro: diventerà il dessert più amato di tutta la famiglia.
Il pistacchio è un ingrediente particolare, aromatico e versatile. Per questo viene usato in una moltitudine di ricette che vanno dai classici primi, ai rustici, passando per gelati e dolci vari. Oggi lo impiegheremo per regalare al nostro salame di cioccolato una marcia in più e trasformarlo, da un dolce comune, ad una prelibatezza degna di una vera pasticceria.
Per prima cosa occorre tranquillizzare chiunque stia pensando che, in questa versione, la ricetta perda la sua semplicità e ci costringa a faticare o spendere molti più soldi: non è così. Il procedimento resta praticamente lo stesso, a cambiare è solo qualche ingrediente. Per dimostrarvelo andiamo subito a scoprire cosa ci serve e come dobbiamo procedere.
C'è un solo trucco per avere stoviglie brillanti ed igienizzate e tu lo ingori completamente:…
Come addobbare la cucina a Natale? Spendendo pochissimo potrai ricreare la magica atmosfera delle case…
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…