Altro+che+il+classico%3A+la+versione+al+pistacchio+del+salame+di+cioccolato+%C3%A8+il+capolavoro+che+stavi+cercando
ricettecom
/altro-che-il-classico-la-versione-al-pistacchio-del-salame-di-cioccolato-e-il-capolavoro-che-stavi-cercando/amp/
Notizie

Altro che il classico: la versione al pistacchio del salame di cioccolato è il capolavoro che stavi cercando

Il salame di cioccolato è una delizia, ma la versione al pistacchio ha una marcia in più: ecco come si prepara questo capolavoro di bontà.

C’è un dolce che mette d’accordo grandi e piccini, è semplice, veloce da realizzare e non prevede cottura: si tratta del salame di cioccolato. Una delizia furba che ci permette anche di sbarazzarci di ingredienti rimasti in frigo o dispensa troppo a lungo che non sapremmo come impiegare, altrimenti. Il classico è buono, certo, ma la versione al pistacchio è un vero capolavoro: diventerà il dessert più amato di tutta la famiglia.

Il pistacchio è un ingrediente particolare, aromatico e versatile. Per questo viene usato in una moltitudine di ricette che vanno dai classici primi, ai rustici, passando per gelati e dolci vari. Oggi lo impiegheremo per regalare al nostro salame di cioccolato una marcia in più e trasformarlo, da un dolce comune, ad una prelibatezza degna di una vera pasticceria.

Salame di cioccolato al pistacchio: come si prepara

Per prima cosa occorre tranquillizzare chiunque stia pensando che, in questa versione, la ricetta perda la sua semplicità e ci costringa a faticare o spendere molti più soldi: non è così. Il procedimento resta praticamente lo stesso, a cambiare è solo qualche ingrediente. Per dimostrarvelo andiamo subito a scoprire cosa ci serve e come dobbiamo procedere.

Con golosa crema di pistacchi: non avrà rivali (ricette.com)

Ingredienti

  • 240 grammi di biscotti secchi;
  • 250 grammi di crema al pistacchio;
  • 80 grammi di cioccolato bianco;
  • 80 grammi di granella di pistacchi;
  • zucchero a velo quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde e lasciamolo intiepidire;
  2. A parte, in una ciotola, sbricioliamo i biscotti alla meglio;
  3. Uniamo il cioccolato fuso e la granella di pistacchi, iniziando ad amalgamare gli ingredienti con una spatola;
  4. Accorpiamo anche la crema di pistacchi, poco alla volta, continuando a lavorare per ottenere un panetto omogeneo;
  5. Andiamo a spostare il panetto ottenuto su di un foglio di carta da forno e aiutiamoci con questa a dare la classica forma di “salame”;
  6. Sigilliamo il salame e chiudiamo con cura i bordi della carta da forno alle estremità in modo che non si apra e mantenga la forma;
  7. Mettiamo in frigo per almeno due ore in modo che si rassodi per bene;
  8. Trascorso il tempo di posa apriamo delicatamente la carta da forno e spostiamo il salame in un vassoio;
  9. Decoriamo a nostro gusto e tagliamo a fette.
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago