Altro+che+salatini%2C+patatine+e+noccioline%3A+mi+basta+un+po%26%238217%3B+di+pane+duro+per+sorprendere+gli+ospiti+durante+l%26%238217%3Baperitivo
ricettecom
/altro-che-salatini-patatine-e-noccioline-mi-basta-un-po-di-pane-duro-per-sorprendere-gli-ospiti-durante-laperitivo/amp/
Notizie

Altro che salatini, patatine e noccioline: mi basta un po’ di pane duro per sorprendere gli ospiti durante l’aperitivo

Servire qualcosa di sfizioso agli ospiti, durante l’aperitivo, è d’obbligo: con del semplice pane duro preparo una stuzzicheria unica.

Con l’estate ormai arrivata non c’è niente di meglio che godersi il bel tempo in compagnia delle persone giuste. Che si tratti di amici o parenti, colleghi, questo è il periodo migliore per pranzi, pic-nic e cene fuori casa. Chi, poi, ha la fortuna di possedere uno spazio all’aperto, come giardini o terrazzi, può dilettarsi nell’organizzare aperitivi casalinghi. E, ovviamente, il desiderio è quello di fare bella figura con gli invitati. Dunque, servire qualcosa di sfizioso è d’obbligo! Altro che patatine e salatini: basta un po’ di pane duro per dar vita ad una stuzzicheria senza rivali.

Una ricetta più semplice ed economica di sicuro è difficile da trovare. Eppure, per chi pensa che ciò significhi mancanza di gusto, basterà un piccolo assaggio per ricredersi. Sarà anche un ottimo modo di riciclare quella pagnotta di pane rimasta troppo tempo a seccare in cucina ed evitare sprechi di cibo e denaro. Pronti a iniziare?

Aperitivo sfizioso: con del pane duro preparare una vera stuzzicheria

La ricetta che vi proponiamo è talmente semplice che perfino chi non ha mai messo piede in cucina potrà realizzarla senza intoppi o problemi. E, come promesso, probabilmente non ci sarà da acquistare alcunché: basta del pane dure e un po’ di condimento è il gioco è fatto. Mettiamoci all’opera.

Crostini sfiziosi e croccanti fatti col pane duro: aperitivo irresistibile (ricette.com)

Ingredienti

  • pane duro;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • spezie o erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Iniziamo andando a tagliare il nostro pane prima a fette, poi a cubetti;
  2. Riversiamo i cubetti in una ciotola e inumidiamoli per bene con l’olio d’oliva;
  3. Mescoliamo affinché l’olio bagni per bene il pane, ci servirà per far attecchire il resto del condimento;
  4. Spolveriamo con il parmigiano e di nuovo diamo una bella mescolata;
  5. Andiamo ora ad unire le spezie che vogliamo: paprika, rosmarino, prezzemolo, peperoncino, ciò che ci piace;
  6. Possiamo dividere il pane in diverse ciotole e insaporire, ogni porzione, in modo diverso;
  7. Distribuiamo i cubetti di pane così conditi in una teglia foderata di carta da forno;
  8. Cuociamo a 180 gradi per circa 10 minuti, il tempo che il pane si dori per bene e diventi croccante;
  9. Riportiamo nelle ciotole e aggiungiamo un pizzico di sale e pepe: gli ospiti non vorranno sgranocchiare altro.
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

2 ore ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

18 ore ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

1 giorno ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

3 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

3 giorni ago

Perchè gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: il motivo ti sorprenderà

Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…

4 giorni ago