Adulti e bambini amano inzupparli nel latte: non buttare i Corn Flakes che restano nello scatolo, in 5 minuti prepari una vera delizia.
Al mattino, a colazione, grandi che i piccini amano tuffare in una bella tazza di latte le delizie più disparare. Dai biscotti alle fette biscottate, fino ad arrivare ai cereali. Spesso e volentieri, però, una piccola quantità rimane sul fondo della confezione, troppo esigua per poter soddisfare l’appetito ma abbastanza da non volerla sprecare gettandola nei rifiuti. Come risolvere, dunque, così da evitare sprechi di cibo? Bastano 5 minuti per preparare una delizia!
Ebbene, nel caso dei Corn Flakes c’è una soluzione gustosa, economica e semplicissima di cui solo pochi sanno. Potrai riciclarli in modo goloso per dar vita ad una merenda croccante e saporita, che piacerà tanto ai bambini quanto agli adulti. E che sarà perfetta anche da portare con sé a scuola o al lavoro. Basta davvero pochissimo, ecco come fare.
A nessuno piace sprecare cibo, che si tratti di piatti pronti o di semplici ingredienti. Per questo ci mettiamo alla ricerca di ricette alternative che ci permettano di dar fondo a frigo e dispensa. Questa, a base di cornflakes, non ha davvero rivali per semplicità e gusto. Scommettiamo che diventerà la merenda preferita di tutta la famiglia e che amici e parenti ti chiederanno la ricetta. Ovviamente, ognuno potrà personalizzare gli snack a proprio gusto e in base a ciò che ha a disposizione.
1. Riversiamo, in un tegame dal fondo spesso, lo zucchero, il miele e aggiungete due o tre cucchiai di acqua dal totale.
2. Lasciamo mescolare gli ingredienti a fiamma dolce, usando un cucchiaio di legno per amalgamare.
3. Quando lo zucchero inizierà a caramellare, ovvero a dorare, uniamo anche i cereali e iniziamo a mescolare con cura. Ogni fiocco dovrà essere ricoperto di questa sorta di sciroppo.
4. Occorre fare attenzione in questa fase e essere e rapidi, o rischiamo che si “attacchino” gli uni agli altri.
5. Prepariamo degli stampini, andranno bene i classici da muffin o cucpcake, e in ognuno riversiamo un cucchiaio o due di composto.
Consiglio extra: a questo punto possiamo scegliere se immergerli nel cioccolato fondente fuso o gustarli “al naturale”.
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…