La pasta con la ricotta alla siciliana, uno dei piatti più golosi in assoluto: salvate subito la ricetta originale che ci ha concesso una nonnina dell’Isola!
Siamo andati a trovare nonna Alfiuccia, dolcissima vecchietta siciliana che, ancora ad oggi con i suoi novant’anni suonati, non ha intenzione di rinunciare alla buona cucina e soprattutto, a preparare tanti manicaretti per i nipotini. Alfiuccia effettivamente non è solo una nonna, ma è anche un ex cuoca: ha lavorato per tanto tempo in diverse trattorie palermitane, per poi trasferirsi a Messina proprio per amore di suo marito Giuseppe.
Braciole messinesi, ‘pisci spada a’ghiotta‘, ‘a pasta cu niru da siccia‘, chi più ne ha più ne metta. Tutti piatti deliziosi che ben presto vi regaleremo, anche se quest’oggi parleremo di un’altra iconica pietanza di tutta l’Isola. Dalla punta occidentale a quella orientale poco importa, se chiederete a un siciliano una ricetta semplice e gustosa per un primo fresco, sicuramente vi diranno tutti la stessa cosa: la pasta con la ricotta.
Ovviamente di questo piatto in tutta Italia ne troviamo infinite versioni, ma possiamo assicurarvi che la variante siciliana che ci ha insegnato nonna Alfiuccia conquisterà all’istante. In più si fa davvero con pochissimi ingredienti!
La pasta con la ricotta alla siciliana, ad oggi viene preparata per molteplici occasioni, ma è un piatto poverissimo con una storia davvero importante che nonna Alfiuccia ha voluto raccontarci: difatti era scelto dai vicini quando uno dei dirimpettai moriva e per agevolare la famiglia presa dal dolore e dal tanto daffare, veniva regalato in scodelle abbondanti, affinché i parenti del defunto potessero ritrovare la pasta per più giorni in frigorifero. Un gesto incredibile, a conferma del grande cuore degli abitanti del Sud. Perché non la prepariamo insieme?
Il consiglio da chef: la base della crema di ricotta può ovviamente essere personalizzata. Aggiungete un po’ di salsa di pomodoro per un sapore in più, delle foglie fresche di basilico oppure della pancetta precedentemente abbrustolita in padella. Se invece non amate la ricotta di pecora, usate quella vaccina!
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…