Hai mai fatto le ciambelle di pane salate? Morbide e gustose, le fai in una sola ora e vedrai come conquisteranno tutti!
Ah, il pane! Un cibo antico quanto il mondo, i nostri avi impastavano farina e acqua, prima ancora della scoperta del lievito, dando vita a ciabattine profumate cotte sul fuoco, poi a legna. Insomma, la sua storia ha dell’indescrivibile e ancora oggi è uno dei prodotti maggiormente preparati in casa. Nei secoli la sua preparazione si è evoluta arrivando a quello che diventa quasi un alimento d’eccezione, con farine profumate, lunghe lievitazioni, alte idratazioni.
Tuttavia le cose più semplici rimangono sempre le migliori, come le ciambelle salate di pane di cui vogliamo parlarvi oggi: si realizza un impasto classico che successivamente viene tagliato in tipica per poi essere fritto. Possiamo garantirvi la bontà e inoltre possiamo abbinarlo a diverse preparazioni, partendo dall’aperitivo arrivando ai salumi e formaggi più golosi. Ma bando alle ciance e scopriamo come prepararle.
Le ciambelle di pane fritte ricordano un po’ le classiche dolci da impanare con lo zucchero semolato, tuttavia si prestano ad abbinamenti salati diversi e personalizzabili: possiamo gustarle così al naturale a tavola, abbinare salse, formaggi e salumi, magari tagliandole a metà servendole come fossero bagel. Insomma, voi decidete il modo in cui servirle, noi vi diamo la ricetta! Procuratevi l’occorrente e partiamo.
Il consiglio da chef: l’impasto può essere arricchito da capperi, olive verdi e nere oppure colorato con salsa al pomodoro o pesto. Sbizzarritevi di volta in volta con i sapori. Per una preparazione più leggera potete cuocere le ciambelle in forno a 230° per 20 minuti.
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…