Cosa sapere prima di gettare via i cibi con la muffa: alcuni di questi si possono mangiare, ma è meglio capire bene quali sono.
Sappiamo benissimo quanto la muffa rappresenti un vero pericolo per la salute. Motivo per cui, non appena vediamo la sua comparsa in casa, dobbiamo agire immediatamente, non solo per arginare il problema, ma soprattutto per debellarla del tutto. Infatti, se non si agisce alla base, basteranno solo pochi giorni per vederla nuovamente comparire.
Nonostante, in apparenza, la muffa possa sembrare innocua, in realtà non è affatto così, anzi, può essere alla base di tantissime malattie respiratorie e allergie di vario genere. Essendo un fungo ed estremamente volatile, potrebbe tranquillamente svilupparsi in vari punti della casa, riducendo all’osso il raggio di azione. Ma il problema non si ferma solo alle pareti di casa, perché anche gli alimenti possono essere aggrediti dalla muffa, con conseguenze ben peggiori di quelle elencate poco sopra.
Una cattiva conservazione, un prodotto aperto da troppo tempo o consumato ben oltre la data di scadenza, sono tutti fattori che possono contribuire alla formazione della muffa sui nostri cibi. Un fattore realmente preoccupante, soprattutto se si tende a sottovalutare il problema e a consumarli lo stesso. Tuttavia, pur non prendendo mai sottogamba la questione, ebbene sapere che esistono alcuni alimenti che possono essere tranquillamente consumati anche se in superficie e presente della muffa.
Cosa fare quindi se sui nostri cibi compare la muffa? La prima cosa da tenere a mente è capire se il cibo in questione può essere consumato o meno. Vediamo l’elenco completo di cosa può essere mangiato anche se c’è la muffa, avendo ovviamente l’accortezza di rimuovere la parte ‘contaminata’:
Una volta scoperti quali sono i cibi che possono mangiare nonostante la presenza della muffa, vediamo quali sono, invece, quelli che devono essere subito gettati via:
Come si evince, la lista di entrambe le categorie è bella consistente, per questo, il nostro consiglio è di tenere bene a mente sia l’una, che l’altra per evitare pericoli per la salute. Inoltre, è estremamente importante saper conservare bene ogni genere di alimento, per impedire alla muffa di svilupparsi rapidamente.
C'è un solo trucco per avere stoviglie brillanti ed igienizzate e tu lo ingori completamente:…
Come addobbare la cucina a Natale? Spendendo pochissimo potrai ricreare la magica atmosfera delle case…
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…