Con+dei+peperoni+e+delle+salsicce+preparo+un+sugo+davvero+delizioso%3A+pochi+minuti+e+il+primo+piatto+%C3%A8+servito
ricettecom
/con-dei-peperoni-e-delle-salsicce-preparo-un-sugo-davvero-delizioso-pochi-minuti-e-il-primo-piatto-e-servito/amp/
Notizie

Con dei peperoni e delle salsicce preparo un sugo davvero delizioso: pochi minuti e il primo piatto è servito

Voglia di un primo piatto rapido e veloce? Questa ricetta è perfetta per ogni occasione: si prepara in pochissimi minuti.

Durante la settimana si è così presi da mille impegni, che spesso non si trova il tempo di cucinare qualcosa di buono. Il più delle volte si opta sempre per le solite cose, o per il cibo d’asporto che non è proprio del tutto salutare. Fortunatamente, in cucina c’è davvero l’imbarazzo della scelta e con un pizzico di fantasia si potranno realizzare dei manicaretti deliziosi e in pochi minuti.

Infatti, a differenza di quello che si possa pensare, non è affatto vero che per preparare qualcosa di buono debbano per forza essere usati chissà quali ingredienti e impiegare chissà quante ore. In realtà, basta davvero poco e si potranno gustare deliziosi primi piatti e non solo. Volete un esempio pratico? Munitevi prima di tutti di peperoni e salsiccia e seguite questa ricetta per portare in tavola un delizioso sugo casareccio.

Sugo con salsiccia e peperoni: il primo piatto cremoso e dal sapore rustico

Se in cucina si hanno i minuti contati, o semplicemente non si ha voglia di passare troppo tempo tra pentole e padelle, questo sugo con peperoni e salsicce è perfetto. Basteranno pochissimi minuti e sarà pronto per essere servito in tavola e gustato ben caldo. Un condimento perfetto, soprattutto se si amano i sapori rustici e tradizionali. Ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta e in ogni formato, ma se si vuole optare per qualcosa di ancora più classico, la pasta all’uovo sarà il connubio perfetto.

Il sugo perfetto se si amano i sapori rustici Ricette.com

Ingredienti:

  • 160 g di rigatoni
  • 1 salsiccia
  • 2 peperoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Capperi
  • Olive di Gaeta
  • Sale
  • Prezzemolo
  • Pecorino grattugiato

Procedimento:

  1. Per prima cosa prendere i peperoni, lavarli e dopo averli asciugati tagliarli a listarelle;
  2. Eliminare i semini;
  3. In una padella mettere l’olio, unire l’aglio e lasciarlo imbiondire per qualche minuto;
  4. Aggiungere le listarelle di peperoni;
  5. Non appena inizieranno ad ammorbidirsi unire le olive di Gaeta e i capperi;
  6. Regolare di sale;
  7. Non appena i peperoni saranno ben cotti, trasferite tutto in un mixer;
  8. Aggiungere anche il prezzemolo e frullare fino ad ottenere una crema liscia;
  9. Procedere quindi nel cuocere la salsiccia fatta a pezzetti e non appena sarà cotta unire la crema di peperoni;
  10. Lessare la pasta e quando sarà ben al dente, scolarla e unirla al condimento;
  11. Mantecare per un paio di minuti ed infine, aggiungere il pecorino romano grattugiato;
  12. Impiattare e servire.

 

Maria Petrillo

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago