Alcuni problemi hanno soluzioni così semplici da lasciare a bocca aperta: ecco il trucco delle palline d’alluminio in cucina, sta spopolando.
In casa, ogni giorno, dobbiamo fare i conti con una serie di problemi e inconvenienti che possono avere soluzioni più o meno semplici ed efficaci. Per alcuni, purtroppo, dobbiamo necessariamente affidarci a detergenti, prodotti acquistati al supermercato e simili. Per altri, invece, ci sono tecniche furbe e “fai da te” che ci permettono cdi non spendere nemmeno un centesimo. Parliamo oggi delle palline d’alluminio: ecco perché tutti le stanno usando in cucina.
Tra le zone più delicate della nostra abitazione troviamo di sicuro questo ambiente. Qui, infatti, andiamo a riporre e cucinare, spesso anche a consumare, gli alimenti, i piatti e le pietanze, ogni giorno. Di conseguenza, siamo sempre bene attenti che sia una stanza pulita, igienizzata, per tutelare la salute e il benessere di chi la vive. A cosa serve, allora, questo trucco a base di carta d’alluminio?
Uno dei problemi più diffusi, in cucina, è la presenza di insetti, questo lo sappiamo bene tutti. Che si tratti di formiche, moscerini e simili, soprattutto in estate, dobbiamo farci costantemente i conti. Tra questi, però, ce n’è una tipologia che spesso sottovalutiamo: le tarme della farina. Di solito, li troviamo, per l’appunto, nella farina, nella pasta, ma anche tra la frutta secca. Liberarsene può sembrare un’impresa impossibile, invece, con un trucchetto a costo zero, diventerà un gioco da ragazzi.
Qui, infatti, entrano in gioco le famose palline d’alluminio. In che modo? Ebbene, a quanto pare, questo materiale è capace di tenerle alla larga, come una sorta di repellente naturale. Ecco perché, in molti, con l’arrivo dell’estate, se ne servono all’interno dei mobili e dei cassetti per tenere al sicuro il cibo.
Il procedimento è semplice: basterà tagliare dei fogli in quadrati di medie dimensioni e appallottolarli a formare delle palline. Dopo aver pulito con cura i vari scaffali, l’interno dei mobili e dei cassetti, andremo a sistemare le palline in diversi angoli. Il nostro lavoro, dunque, è finito: non resterà che attendere che l’alluminio svolga il suo compito e tenga alla larga questi fastidiosi insetti.
Di tanto in tanto, ovviamente, ripeteremo la pulizia e sostituiremo le palline con alcune nuove. Una soluzione a costo zero e semplicissima che sostituisce, senza differenze in termini di efficacia, i prodotti costosi e chimici che spesso acquistiamo al supermercato.
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…