Pensare che una focaccia debba per forza richiedere ore e il forno è un grosso errore: questa si prepara in un lampo, senza lievitazione.
Se c’è una stuzzicheria che mette sempre tutti d’accordo si tratta sicuramente della focaccia. Che sia croccante, mollicosa, ripiena o “nuda”, fa impazzire grandi e piccini ed è un’ottima idea quando abbiamo voglia di gustare un pranzo diverso dal solito. Molti sono convinti, però, che prepararla richieda sempre ore e, soprattutto, l’uso del forno. Questa variante, invece, sarà pronta in un lampo: in primavera è l’ideale se vogliamo mangiare all’aperto e, ovviamente, possiamo arricchirla a nostro gusto personale.
Chiunque la provi si innamora di questa ricetta anche perché è molto economica: conta pochissimi ingredienti e, tra le altre cose, si può farcire con ciò che si ha a disposizione, così ci permette anche di svuotare frigo e dispensa. Ecco dunque come prepararla: perfino chi non ha dimestichezza ai fornelli darà vita ad un capolavoro.
Spesso, il problema di queste preparazioni, è proprio il lungo tempo d’attesa che occorre rispettare per dar modo agli impasti di crescere. In questo caso, invece, non dovremo preoccuparcene: nel giro di mezz’ora la nostra focaccia sarà già in cottura. E, ovviamente, non avremo nemmeno bisogno di usare il forno: col caldo che avanza a nessuno piace l’idea. Di seguito, ecco ingredienti e procedimento.
Consiglio extra: possiamo anche decidere di farcirla già cotta.
Come addobbare la cucina a Natale? Spendendo pochissimo potrai ricreare la magica atmosfera delle case…
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…