Melanzane+che+%26%238220%3Bpizzicano%26%238221%3B%3F+La+nonna+mi+ha+svelato+il+metodo+semplicissimo+per+rimediare
ricettecom
/melanzane-che-pizzicano-la-nonna-mi-ha-svelato-il-metodo-semplicissimo-per-rimediare/amp/
Notizie

Melanzane che “pizzicano”? La nonna mi ha svelato il metodo semplicissimo per rimediare

Le melanzane sono una bontà in ogni stagione, ma che fastidio quando “pizzicano”! La nonna mi ha svelato il trucco per rimediare.

In qualsiasi modo decidiamo di cucinarle, quando si tratta di melanzane possiamo essere certi che il risultato sarà eccezionale. Questo ingrediente straordinario si presta ad ogni ricetta, a partire dai primi fino ad arrivare a rustici e simili. E, soprattutto, possiamo sfruttarle in ogni stagione, il che le rende un vero jolly in cucina. Di sicuro, però, sarà capitato anche voi di beccarne qualcuna che “pizzica”. Prima di rassegnarci ad un piatto non proprio eccelso, ecco il trucco della nonna per rimediare.

Può succedere che i nostri ingredienti freschi abbiano un sapore un po’ diverso da quello a cui siamo abituati. Ciò dipende può dipendere da una lunga serie di fattori e, nel caso delle melanzane, succede non di rado di sentirle “pizzicarci” il palato. Come sempre, sappiamo tutti che prevenire un problema è meglio che doverlo risolvere. Ecco dunque come agire sulle melanzane per evitare di arrivare alla fine della ricetta e ritrovarsi a fare i conti con questo inconveniente.

Il trucco della nonna per le melanzane che pizzicano: risolvi così

Talvolta, nemmeno il condimento più intenso riesce a nascondere quel fastidioso pizzicore che ci rovina il gusto di un piatto ben cucinato. E, ovviamente, la delusione, dopo esserci impegnati tanto ai fornelli, si fa molto amara. Invece di disperarci dopo, ciò che possiamo fare è intervenire a monte e risolvere, così, il problema prima che si presenti. Ecco dunque il trucco della nonna che ci assicurerà di eliminare l’odioso pizzicore dalle nostre melanzane.

Il sale è la soluzione alle melanzane che pizzicano (ricette.com)

Non ci occorre nessun particolare attrezzo né chissà quale misterioso e introvabile ingrediente. Ciò di cui abbiamo bisogno è del semplice e comune sale da cucina. Sì, proprio quello che usiamo per condire i nostri piatti. Dopo averle lavate, dunque e affettate nel modo che preferiamo, ciò che faremo sarà andare a tamponare l’acqua in eccesso per poi ricoprirle con una spolverata di sale. Senza esagerare, ovviamente, ne basta davvero un pizzico.

La nonna consiglia anche di usare un peso, da posizionare sulle melanzane, in modo che eserciti “pressione” e aiuti a eliminare eventuali liquidi in eccesso. Le lasceremo dunque “macerare” per circa mezz’ora, prima di tamponarle nuovamente per eliminare i granelli di sale rimasti attaccati e procedere a cucinarle come preferiamo. In alternativa, c’è anche chi le mette direttamente a mollo in acqua fredda e sale: entrambe le alternative sono valide, dobbiamo solo scegliere quella che preferiamo e ci fa più comodo.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Cliente va da Carlo Cracco a Milano e finisce malissimo: l’assurda scoperta nel retro del locale

Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…

4 ore ago

Ormai non temo più la pioggia e l’umidità, in poche ore asciugo i panni in casa e senza termosifoni

Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…

1 giorno ago

Questi prodotti Sapori & Dintorni Conad valgono oro e costano la metà degli originali

Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…

2 giorni ago

Il supermercato dove si risparmia di più non è il tuo discount, ma questo in cui pochissimi vanno

Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…

2 giorni ago

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

3 giorni ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

3 giorni ago