La Domenica ci piace portare a tavola qualcosa di speciale e questo primo cremosissimo fa al caso nostro: gustoso e pronto in un lampo.
Se è vero che tutta la settimana cerchiamo di cucinare piatti semplici ma nutrienti, che però non ci rubino troppo tempo, è altrettanto vero che per il pranzo della Domenica vogliamo qualcosa di buono, sfizioso e che ci dia soddisfazione a tavola. Questo non significa, però, come credono in molti, che dovremo trascorrere lunghe ore ai fornelli. Questo piatto gustosissimo e super cremoso ne è l’esempio lampante: non ha rivali, ma si prepara in men che non si dica.
Unire la bontà alla semplicità è sempre la chiave giusta per fare bella figura e godersi un pasto saporito. La ricetta che vi proponiamo oggi è tra quelle che tutti amano perché, oltre ad avere una lista degli ingredienti davvero breve, è adatta anche a chi non è proprio un asso ai fornelli. Andiamo subito a metterci al lavoro: sentirete che gusto eccezionale.
Alla base di questa ricetta ci sono due semplici ingredienti che andremo ad arricchire con del condimento. Ciò significa che si tratta anche di un piatto economico, adatto a tutte le tasche. Basterà avvertirne il profumo nell’aria perché ci venga l’acquolina in bocca! Andiamo, allora, a scoprire la lista del necessario e come bisogna procedere per portare a tavola questo capolavoro.
Consiglio extra: possiamo aggiungere una spolverata di formaggio o anche delle olive.
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…