Nessuna+idea+per+il+pranzo+della+Domenica%3F+Questo+primo+cremosissimo+fa+al+caso+tuo%3A+gustoso%2C+semplice+e+pronto+in+un+lampo
ricettecom
/nessuna-idea-per-il-pranzo-della-domenica-questo-primo-cremosissimo-fa-al-caso-tuo-gustoso-semplice-e-pronto-in-un-lampo/amp/
Notizie

Nessuna idea per il pranzo della Domenica? Questo primo cremosissimo fa al caso tuo: gustoso, semplice e pronto in un lampo

La Domenica ci piace portare a tavola qualcosa di speciale e questo primo cremosissimo fa al caso nostro: gustoso e pronto in un lampo.

Se è vero che tutta la settimana cerchiamo di cucinare piatti semplici ma nutrienti, che però non ci rubino troppo tempo, è altrettanto vero che per il pranzo della Domenica vogliamo qualcosa di buono, sfizioso e che ci dia soddisfazione a tavola. Questo non significa, però, come credono in molti, che dovremo trascorrere lunghe ore ai fornelli. Questo piatto gustosissimo e super cremoso ne è l’esempio lampante: non ha rivali, ma si prepara in men che non si dica.

Unire la bontà alla semplicità è sempre la chiave giusta per fare bella figura e godersi un pasto saporito. La ricetta che vi proponiamo oggi è tra quelle che tutti amano perché, oltre ad avere una lista degli ingredienti davvero breve, è adatta anche a chi non è proprio un asso ai fornelli. Andiamo subito a metterci al lavoro: sentirete che gusto eccezionale.

Primo piatto cremosissimo: il pranzo della Domenica che piace proprio a tutti

Alla base di questa ricetta ci sono due semplici ingredienti che andremo ad arricchire con del condimento. Ciò significa che si tratta anche di un piatto economico, adatto a tutte le tasche. Basterà avvertirne il profumo nell’aria perché ci venga l’acquolina in bocca! Andiamo, allora, a scoprire la lista del necessario e come bisogna procedere per portare a tavola questo capolavoro.

Primo piatto gustosissimo e pronto in un lampo: a base di peperoni (ricette.com)

Ingredienti

  • 200 grammi di pasta a scelta;
  • 1 peperone rosso e 1 giallo;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 5 0 6 noci;
  • olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per cominciare andremo a lavare, asciugare e tagliare a listarelle i peperoni;
  2. Andremo poi ad arrostirli fino a dorarli per bene;
  3. Intanto metteremo a bollire la pentola con l’acqua per cuocere la pasta;
  4. Cotti i peperoni riversiamoli in un frullatore e uniamo i gherigli di noci, un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe;
  5. Lavoriamo fino ad ottenere una crema vellutata;
  6. Spostiamo in un recipiente e aggiungiamo la ricotta sgocciolata;
  7. Amalgamiamo con una spatola e aggiustiamo di sale;
  8. Scoliamo la pasta e riportiamo in pentola tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura;
  9. Uniamo la crema di peperoni e iniziamo a mescolare per distribuire il condimento;
  10. Se necessario, usiamo l’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Consiglio extra: possiamo aggiungere una spolverata di formaggio o anche delle olive.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago