Vuoi preparare una ricetta che prevede la vaporiera ma non ne hai una? Con questo trucco risolvi a costo zero.
Sono moltissime le ricette che, ogni giorno, ci passano davanti attraverso la tv, il web, i social e così via. Alcune sono nostrane, altre arrivano da lontano, ma tutte ci fanno venir voglia di metterci ai fornelli e assaggiare quei piatti così prelibati. A volte, però, rinunciamo perché non abbiamo a disposizione gli strumenti adatti. Come nel caso della vaporiera, che non tutti posseggono. E se ti dicessimo che c’è un trucco furbissimo per sostituirla? Senza spendere un soldo!
La vaporiera non è un elettrodomestico così comune, in Italia, eppure sono moltissime le pietanze che si preparano utilizzandola. Pensiamo, ad esempio, ad alcuni di quei sofficissimi dolcetti cinesi o giapponesi che ci fanno venire l’acquolina in bocca. Ebbene, prima di correre a spendere una fortuna o rinunciare in partenza, meglio provare questo metodo furbissimo.
A volte, farsi furbi è la soluzione più semplice per risolvere i piccoli inconvenienti in casa e, soprattutto, in cucina. Quando, ad esempio, ci manca un ingrediente, la prima cosa che facciamo è scoprire con quale possiamo sostituirlo. E, anche nel caso degli elettrodomestici, a volte questo è possibile. Lo è di certo se si parla della vaporiera. Andiamo a scoprire come.
Ciò di cui avremo bisogno saranno tre semplici utensili che di certo tutti possediamo: una pentola, uno scolapasta (possibilmente in acciaio) e un coperchio. Sì, esatto, tutto qui. Servendoci di questi tre elementi potremo realizzare una “vaporiera fai da te” in men che non si dica. Ecco come procedere.
Per prima cosa riempiamo di acqua, fino a circa metà, la pentola e portiamo sul fuoco. Lasciamo scaldare e, quanto inizia a fumare, adagiamo all’interno lo scolapasta in alluminio: assicuriamoci che tra l’acqua nella pentola e la base dello scolapasta ci sia abbastanza spazio, che l’acqua non tocchi il fondo.
Ora non resta che posizionare, nello scolapasta, la pietanza che vogliamo cuocere al vapore. Possiamo ricoprire il fondo con della carta da forno, per evitare che gli alimenti si “attacchino”. Non rimane che coprire col coperchio. Tenendo la fiamma sotto la pentola più o meno alta a seconda di quanto ci serve, la nostra cottura al vapore sarà una vera squisitezza.
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…
Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…