Chi pensa che senza forno non si possano preparare si sbaglia di grosso: ricetta lampo delle melanzane gratinate in padella
Ci sono contorni che amiamo gustare in qualsiasi stagione e, tra gli ingredienti più saporiti, troviamo di sicuro le melanzane. Tuttavia, quando arriva l’estate, siamo sempre poco propensi ad usare elettrodomestici come il forno, che peggiorerebbero la situazione temperatura e afa in casa. Ciò non significa, però, rinunciare ad alcune delle pietanze più amate. Ecco, infatti, come preparo delle sfiziosissime melanzane gratinate in padella.
Croccanti fuori, tenere dentro e super aromatizzate: cosa si potrebbe chiedere di meglio? Per chi è scettico e convinto che, in padella, le melanzane non possano essere saporite come al forno, questa è l’occasione per ricredersi. Inoltre, la velocità con cui si preparano le trasformerà, subito, in una di quelle ricette di cui non si può proprio fare a meno. Un assaggio e ve ne innamorerete!
Di sicuro è anche tra le preparazioni più economiche che si possano trovare in circolazione: le melanzane sono protagoniste assolute e, per il resto, si tratta di aggiungere del semplice condimento per insaporirle. Condimento che, molti di noi, avranno già in casa. Ovviamente, ognuno può aggiungere il suo tocco speciale per renderle ancora più saporite e sfiziose: noi vi sveleremo il nostro, ma procedete pure a vostro gusto.
– 2 melanzane grandi;
– Pangrattato quanto basta;
– Sale e pepe quanto basta;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Spezie o erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, ariosto, rosmarino, origano).
1. Laviamo con cura le melanzane, spuntiamole e tagliamole a pezzetti, a fettine o rondelle;
2. Tamponiamo via l’acqua in eccesso e riversiamole in una ciotola;
3. Uniamo un filo d’olio e mescoliamo, in modo che le melanzane si inumidiscano per bene;
4. Aggiungiamo il pangrattato, spolverandolo in tutta la ciotola e di nuovo mescoliamo;
5. Uniamo, ora, le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo e, ancora una volta, amalgamiamo il tutto;
6. Scaldiamo una padella con un filo d’olio d’oliva e, una volta calda, riversiamo le melanzane;
Consiglio extra: per un tocco di gusto unico possiamo aggiungere, al pangrattato, anche una spolverata di parmigiano grattugiato prima di procedere ad “infarinare” le melanzane.
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…