Non+solo+il+classico+di+basilico%3A+ecco+il+pesto+pi%C3%B9+gustoso+della+stagione%2C+pronto+in+poche+mosse
ricettecom
/non-solo-il-classico-di-basilico-ecco-il-pesto-piu-gustoso-della-stagione-pronto-in-poche-mosse/amp/
Notizie

Non solo il classico di basilico: ecco il pesto più gustoso della stagione, pronto in poche mosse

Il pesto è un condimento furbo e delizioso: non solo di basilico, ecco la versione più gustosa della stagione, pronta in poche mosse.

Quando cerchiamo un condimento lampo, che non richieda troppi ingredienti né tempo di cottura, ecco che il pesto ci salva sempre. Che si tratti di unirlo alla pasta o di prepararci sfiziosissimi antipasti, questa crema vellutata non delude mai. Ma perché accontentarsi del classico di basilico, quando ce ne sono alcuni sfiziosi e profumati ugualmente saporiti? Ecco la variante più gustosa della stagione: pronta in men che non si dica.

Proprio come “l’originale”, potremo usare questa salsa per condire i primi piatti, per accompagnare tartine e bruschette, perfino come ripieno per stuzzicherie di ogni genere. Si tratta di una versione economica e semplicissima da fare a casa, che ci ruberà poco tempo e ci costerà pochissima fatica.

Basta col solito pesto: queste versione fresca e gustosa è perfetta per l’estate

Teniamo a mente che, se non intendiamo utilizzare subito il nostro pesto fatto in casa, potremo conservarlo in frigo per al massimo un paio di giorni, purché sia riversato in un recipiente a chiusura ermetica. Di sicuro, però, una volta assaggiato, non riusciremo a resistere così a lungo e vorremmo consumarlo subito. Che si tratti di usarlo per la pasta o per stuzzicherie di ogni genere.

Altro che il classico: come preparare a casa uno sfiziosissimo pesto di rucola (ricette.com)

Ingredienti

– 120 grammi di rucola;
– 4 cucchiai di olio d’oliva;
– 10 noci;
– 100 grammi di parmigiano grattugiato;
– 1 spicchio di aglio;
– 1 cucchiaino di succo di limone;

– Un pizzico di sale.

Preparazione

1. Laviamo con cura la rucola e asciughiamo le foglie con delicatezza;
2. Sgusciamo le noci per prenderne i gherigli e sbucciamo l’aglio;
3. Riversiamo tutti gli ingredienti in un frullatore: la rucola, le noci, l’aglio, l’olio, il succo di limone e il sale, infine il parmigiano;
4. Iniziamo a lavorare, azionando il frullatore e lasciando tritare per qualche secondo alla volta;
5. Diamo il tempo, poi, alle fruste di riposare per evitare che si surriscaldino;

6. Lavoriamo fino ad ottenere la consistenza desiderata: cremosa e vellutata;
7. Una volta pronto, controlliamo di sale e, se necessario, aggiustiamo.

Consiglio extra: se usato per la pasta, per renderlo più “liquido”, possiamo sfruttare un piccolo trucco della nonna. Vale a dire prendere una mezza tazzina di acqua di cottura della pasta e riversare nel pesto per poi mescolare per bene fino ad assorbire. In questo modo diventerà anche super cremoso.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

2 ore ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

18 ore ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

1 giorno ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

3 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

3 giorni ago

Perchè gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: il motivo ti sorprenderà

Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…

4 giorni ago