Pasta fredda e caldo sono un’accoppiata imbattibile: non solo all’insalata, io la preparo così e fa impazzire tutta la famiglia.
Quando il caldo si fa sentire non c’è niente di meglio che scegliere piatti freschi, semplici e nutrienti. A nostra disposizione ci sono una serie di ricette tutte squisite, ma un classico intramontabile è sicuramente la pasta fredda. Di solito, però, ci fossilizziamo nel volerla preparare all’insalata, con tonno, pomodori e simili. Perché, invece, non provare una variante cremosissima e gustosa che farà impazzire tanto i bimbi quanto gli adulti?
Certo, la versione classica è di sicuro molto amata e facile da realizzare, ma quella che vi proponiamo oggi non sarà certo da meno. Anzi, otterremo, in più, una cremosità unica a cui talvolta rinunciamo quando si tratta di piatti “freddi”. Come se non fosse già abbastanza per convincerci, teniamo anche a mente che si tratta di un piatto molto economico, per il quale avremo bisogno di pochissimi ingredienti.
Questa pietanza è un ottimo modo anche di convincere i bimbi a consumare le verdure che, spesso, proprio non vogliono saperne di mangiare. Prevede, infatti, tra i vari ingredienti, la presenza delle zucchine. Non resta, allora, che preparare tutto il necessario e metterci al lavoro: un pranzo da leccarsi i baffi ci aspetta.
Consiglio extra: possiamo preparare la stessa ricetta con le melanzane, se di nostro gusto, così come sostituire la ricotta con un altro formaggio spalmabile.
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…
Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…
Un avviso urgente del Ministero della Salute mette in allerta supermercati e consumatori: il richiamo…