Voglia di plumcake? Facciamolo con le ciliegie, in questa versione sarà ancora più soffice e ricco di gusto: il profumo sarà inebriante.
Se dovessimo pensare ad una ricetta per realizzare un dolce che piaccia a tutti e che sia adatto sia per la prima colazione, che per l’ora della merenda, quella del plumcake sarebbe sicuramente in cima alla classifica. Questo soffice dolce a forma rettangolare, è diventato così famoso, da essere il preferito di molti a tal punto, che con il tempo sono svariate le versioni proposte.
C’è quella classica, il cui sapore ricorda quello della torta Margherita, poi c’è la versione agli agrumi e quella più ricca con gocce di cioccolato o frutta secca. Per i più golosi invece, c’è l’immancabile ricetta con crema spalmabile alla nocciola o con la marmellata. Insomma, se si desidera preparare un buon plumcake c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Basterà scegliere la versione che più ci aggrada ed il gioco è fatto.
Oltre ad essere un grande classico, il plumcake è anche semplicissimo da realizzare. Inoltre, riesce a durare anche per più giorni, mantenendo inalterati sapore e morbidezza. E proprio perché sappiamo quanto sia gettonato, che oggi noi di Ricette.com vogliamo mostrare una ricetta perfetta per questo periodo. Pochi ingredienti ed il plumcake alle ciliegie è pronto per essere infornato.
Il plumcake alle ciliegie può essere conservato all’interno di un contenitore con chiusura ermetica e posto lontano da fonti di calore.
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…