Recipienti+di+plastica+per+alimenti%3A+come+sgrassarli+ed+eliminare+il+cattivo+odore+in+modo+naturale
ricettecom
/recipienti-di-plastica-per-alimenti-come-sgrassarli-ed-eliminare-il-cattivo-odore-in-modo-naturale/amp/
Notizie

Recipienti di plastica per alimenti: come sgrassarli ed eliminare il cattivo odore in modo naturale

Abbiamo tuti in casa dei recipienti in plastica per alimenti: fatichi a farli brillare? Ecco come sgrassarli e far sparire il cattivo odore.

I recipienti e contenitori di plastica sono tra quegli accessori da cucina che custodiamo gelosamente. Ne abbiamo di tutte le forme e dimensioni e la loro funzione principale è quella di conservare i nostri cibi. Che si tratti di alimenti freschi o, nella maggior parte dei casi, di avanzi, non possiamo proprio farne a meno. Spesso, poi, li usiamo anche per portarci dietro un pasto, a lavoro o durante un pic-nic ad esempio. Nemmeno tu riesci a farli brillare dopo averli svuotati? Ecco come igienizzarli a costo zero in modo naturale.

Il problema principale con cui tutti ci troviamo a fare i conti, quando si tratta di questi recipienti, è il fatto che alcuni condimenti, come olio, sughi e simili, non vogliano saperne di sparire al momento del lavaggio. E non importa quanto duramente fatichiamo a strofinare con spugna e detersivo: restano viscidi e un po’ puzzolenti, il che non è proprio il risultato sperato. Per fortuna, risolvere è un gioco da ragazzi.

Come igienizzare i recipienti di plastica: addio unto e cattivo odore

Partiamo dal presupposto che, ovviamente, il classico detergente per piatti è comunque necessario per una pulizia accurata di questi recipienti, ma non è l’unico “ingrediente” da usare per assicurarci un’igiene completa. E, soprattutto, per farli tornare come nuovi. Ciò che useremo, infatti, saranno anche altri prodotti, tutti naturali, che conosciamo bene.

Limone e bicarbonato per far tornare come nuovi i recipienti di plastica (ricette.com)

Stiamo parlando di bicarbonato e succo di limone, che, con ogni probabilità, la maggior parte di noi tiene già tra dispensa e frigo. Ecco, dunque, in che modo procederemo: per prima cosa, andremo a rimuovere il grosso dello sporco con della carta assorbente. Fatto questo, procederemo ad una prima insaponata e relativo risciacquo con il solito detergente.

Eliminato il sapone con l’acqua fresca, spolvereremo l’interno del contenitore con del bicarbonato e aggiungeremo il succo di limone. Lasceremo agire per qualche minuto e poi, con una spugnetta, andremo a strofinare per bene proprio come abbiamo fatto poco fa con il sapone per piatti.

A questo punto siamo pronti per risciacquare ancora, assicurandoci che ogni traccia di bicarbonato sia scomparsa. Non resta che asciugare per bene e riporre: i nostri recipienti sono tornati come nuovi e ogni traccia di unto e cattivo odore è sparita. Semplice, no? Vale la pena provare.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

8 ore ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

15 ore ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

2 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

2 giorni ago

Perchè gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: il motivo ti sorprenderà

Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…

3 giorni ago

Avviso urgente del Ministero della Salute, richiamo hamburger dai supermercati: tutte le info

Un avviso urgente del Ministero della Salute mette in allerta supermercati e consumatori: il richiamo…

4 giorni ago