Rotolo+con+crema+alla+nocciola%3A+la+merenda+golosa+per+grandi+e+piccini
ricettecom
/rotolo-con-crema-alla-nocciola-la-merenda-golosa-per-grandi-e-piccini/amp/
Notizie

Rotolo con crema alla nocciola: la merenda golosa per grandi e piccini

Stupisci gli ospiti con questo rotolo alla crema di nocciola: così soffice che sembrerà di mangiare una nuvola. 

Capita a tutti di avvertire improvvisamente quella voglia irrefrenabile di dolce, quel desiderio incontrollabile, che spinge a correre in dispensa e ad agguantare la prima cosa che capita sottomano.

Nonostante questo, tante volte in casa non si ha quello che davvero si desidera e l’unica soluzione possibile, sarebbe quella di rimboccarsi le maniche e preparare qualche piccolo dolcetto fatto in casa. Ma in quanti hanno poi davvero voglia di mettersi a pasticciare e a pulire tutto? Ebbene, oggi abbiamo la soluzione perfetta ad ogni vostro desiderio, un dolce che si prepara in una sola ciotola ed è pronto in appena 10 minuti.

Rotolo alla crema di nocciole, il dolce perfetto pronto in pochissimi minuti: tutti vorranno sapere la ricetta

Non è vero che per preparare un buon dolce ci vogliono per forza tempo biblici, ne sa qualcosa @chiarapassion, che sul suo profilo Instagram ha condiviso la ricetta di questo rotolo alla crema di nocciole pronto in pochissimi minuti. Soffice e goloso, è il giusto peccato di gola da concedersi quando si ha voglia.

La ricetta completa del rotolo alla crema di nocciole Ricette.com

Ingredienti:

  • 120 g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 40 g di olio di semi di arachidi
  • 80 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Buccia grattugiata di mezzo limone
  • 250 g di crema spalmabile alla nocciola

Procedimento:

  1. Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve;
  2. Non appena gli albumi inizieranno a gonfiarsi, unire i 120 g di zucchero e continuare a montare fin quando non si otterrà un composto bello lucido e spumoso;
  3. A questo punto unire i tuorli e continuare a montare per pochi secondi;
  4. Aggiungere un pizzico di sale, la farina, il lievito ed incorporare il tutto delicatamente aiutandosi con una spatola e mescolare con movimenti dal basso verso l’alto;
  5. Unire anche la buccia grattugiata e l’aroma di vaniglia e rimestare ancora;
  6. Infine, unire poco per volta l’olio e mescolare nuovamente;
  7. Prendere una teglia 30×40, rivestirla con carta forno e versare il composto;
  8. Livellare per bene e cuocere in forno a 190° per 8 minuti, nel ripiano centrale;
  9. Una volta cotto, ribaltare delicatamente la base, togliere la carta forno e coprire con pellicola a contatto;
  10. Lasciare raffreddare per circa 10 minuti;
  11. Passato il tempo necessario, ribaltare nuovamente la base (senza togliere la pellicola da sotto) e versare la crema di nocciola;
  12. Stendere accuratamente lasciando i bordi liberi;
  13. Ora, aiutandosi con la pellicola rimasta in precedenza, non resta che arrotolare partendo dal lato più corto, lasciando l’apertura sul fondo;
  14. Mettere a riposare in frigo per 30 minuti;
  15. Decorare con zucchero a velo, tagliare a fette e gustare.
Maria Petrillo

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago