Una+tazza+di+t%C3%A8%2C+ma+non+da+bere%3A+il+trucco+casalingo+che+pochi+conoscono
ricettecom
/una-tazza-di-te-ma-non-da-bere-il-trucco-casalingo-che-pochi-conoscono/amp/
Notizie

Una tazza di tè, ma non da bere: il trucco casalingo che pochi conoscono

Il tè è una delle bevande più amate, ma pochi sanno che può essere anche un prezioso alleato in casa: geniale!

Di bevande, in circolazione, possiamo trovarne una lista infinite. Oggi, però, vogliamo parlare di quelle naturali, di cui il tè è sicuramente una delle più amate. Ne basta una bustina per rilassarsi, ricaricare le pile e godersi qualche minuto di relax, estate o inverno che sia. E se vi dicessimo che questa delizia non è straordinaria solo da sorseggiare, ma anche come alleata in casa? Pochi conoscono questo trucco furbissimo, ma, una volta provato, nessuno potrà farne più a meno.

Ebbene sì, al pari di molti altri ingredienti che di solito usiamo in cucina, il tè può rivelarsi portentoso per quanto riguarda le pulizie domestiche. In che modo? Per far brillare alcune superfici in particolare, che, probabilmente, sono anche tra le più difficili da trattare. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questo rimedio casalingo.

Tè per pulire le superfici: il trucco che pochi conoscono

Parliamo, ovviamente, del tè in bustina, quello da preparare con acqua calda con la classica bustina. Non molti sanno, infatti, che questa bevanda così aromatica e deliziosa, è anche la soluzione migliore per far brillare alcune superfici particolari in casa. Di quali si tratta e come procedere? Ecco cosa c’è da sapere.

Come usare questa bevanda per far brillare le superfici in legno della tua casa: trucco geniale (ricette.com)

Parliamo, ovviamente, di quelle in legno. Che si tratti di pavimenti, mobili, infissi e così via. Il tè, al pari dei detergenti specifici, farà brillare il legno in pochi istanti. Come utilizzarlo, allora, per ottenere un tale risultato? Il procedimento è facilissimo. Andiamo a scaldare l’acqua proprio come facciamo di solito quando vogliamo preparare la nostra bevanda.

Arrivato a bollore immergiamo una bustina di tè scuro, o anche un paio in base alla quantità d’acqua e di superfici da pulire. Spegniamo la fiamma e lasciamo in infusione fino a quando il liquido non sarà ormai freddo. Riversiamo in uno spruzzino, filtrando e muniamoci di un panno di cotone o in microfibra. Procediamo a vaporizzare il composto, da una certa distanza, sui nostri mobili di legno e poi ripassiamo con il panno. Il risultato sarà eccezionale: la brillantezza durerà per giorni.

Consiglio extra: meglio sempre fare una piccola provare in un angolo nascosto per assicurarci che il materiale “sopporti” bene il tè e non si sbiadisca in o macchi.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Il supermercato dove si risparmia di più non è il tuo discount, ma questo in cui pochissimi vanno

Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…

6 ore ago

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

13 ore ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

1 giorno ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

1 giorno ago

Quante calorie ha un avocado (intero e mezzo), i suoi benefici e come inserirlo nella dieta senza sensi di colpa

Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…

3 giorni ago

Avevo la fobia dei calabroni, in questo periodo sono ovunque: ho trovato il rimedio per farli fuori definitivamente

Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…

3 giorni ago