Non dobbiamo per forza rinunciare al caffè, se amaro non ci piace ma vogliamo limitare lo zucchero: ecco la soluzione geniale da provare.
Molti si chiedono quale sia la giusta quantità di zucchero da aggiungere al caffè per renderlo perfetto e assaporarlo davvero, senza che questo arricchimento vada a intaccarne in alcun modo il sapore. Del resto, sappiamo anche che una quantità eccessiva di questo ingrediente, a lungo andare, potrebbe non fare proprio bene al nostro organismo. Eppure, a volte amaro proprio non ci piace. Come risolvere, dunque?
Ovviamente, berlo amaro è tutta un’altra storia, sia a livello di gusto che in quanto a benefici per la nostra salute. Se, però, non vogliamo rinunciare ad un tocco di sapore abbiamo a disposizione molte valide alternative. Quali? Ecco il trucco di cui pochi sanno per un caffè delizioso senza zucchero.
Partiamo dal presupposto che, secondo alcuni, il vero sapore del caffè è quello che sentiamo bevendolo senza aggiunte. La miscela, nuda e cruda, sprigiona un profumo e un gusto che i veri intenditori conoscono bene e sanno apprezzare. Se, però, non volete rinunciare ad un tocco speciale, ma nemmeno usare lo zucchero, un modo c’è. Anzi, ce ne sono diversi, sono tutti eccezionali e non ci costeranno nemmeno una fortuna, come si potrebbe pensare.
Iniziamo dalla fase di preparazione. Direttamente alla miscela, infatti, prima di caricare la vostra moka, potete procedere ad insaporirlo con diverse spezie. Una di queste, tra le più note e amate, è la vaniglia. Basterà inserire nel barattolo un baccello di vaniglia inciso e lasciare che spigioni il suo profumo per qualche ora: il risultato sarà insuperabile.
In alternativa, potete unire la punta di un cucchiaino di cannella alla vostra polvere. Basterà mischiarla al composto di caffè prima di riempire la parte superiore della moka. Il suo odore intenso e irresistibile, che ben conosciamo, si diffonderà per tutta la casa facendo venire l’acquolina in bocca anche ai vicini! Anche il cacao è perfetto. Donerà al caffè un retrogusto cioccolatoso che sarà davvero impareggiabile! Procedete come con la cannella, aggiungendone mezzo cucchiaino alla miscela prima dell’uso: scommettiamo che, assaggiato così, smetterete di berlo in ogni altro modo.
Per chi invece non riesce proprio a gustarlo amaro? Ebbene, per dolcificarlo senza zucchero possiamo servirci del classico miele. O, in alternativa, anche della stevia, che pochi conoscono ma è molto più leggera. In circolazione, inoltre, ci sono diversi sciroppi, squisiti e delicati, pensati appositamente per dolcificare le bevande.
Nuovo richiamo alimentare oggi in Italia, tutte le informazioni contenute nella nota del Ministero della…
Lo chef Bruno Barbieri spiazza tutti a 4 Hotel con un annuncio inaspettato: una brutta…
C'è un solo trucco per avere stoviglie brillanti ed igienizzate e tu lo ingori completamente:…
Come addobbare la cucina a Natale? Spendendo pochissimo potrai ricreare la magica atmosfera delle case…
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…