Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho scoperto il rimedio che distrugge le colonie senza muovere un dito e senza disinfestazioni.
Anche tu hai notato che ad ottobre i calabroni sembrano ovunque? Non è un’impressione: è proprio il periodo in cui diventano più numerosi e aggressivi. L’autunno, infatti segna il picco della loro colonia: le operaie ormai alla fine del ciclo vitale, diventano iperattive nel tentativo di proteggere le nuove regine ed accumulare le ultime scorte di cibo prima dell’inverno. È il momento in cui cercano zuccheri e luoghi caldi e per questo finiscono spesso nei balconi, tra i vestiti stesi o dentro casa.
Se hai il terrore di questi insetti ed ogni volta che ritiri i panni dallo stendino tremi al solo pensiero di scovarne uno, puoi finalmente trovare la tua pace. Ho scoperto che la soluzione non si compra al supermercato, ma si trova proprio nella dispensa della cucina: nessuno me l’aveva mai detto fino a che il giardiniere del condominio mi ha svelato il trucco.
La verità è che spendiamo tanto in spray e trappole costose che sì, uccidono il calabrone sul momento, ma non risolvono il problema alla radice. Dopo poche ore l’odore svanisce e gli insetti tornano. Invece la cucina ed il giardino ci offrono un arsenale di difesa completamente naturale, tentar non nuoce e soprattutto non costa nulla. Eccoti svelato subito quali sono questi ingredienti economici ed alla portata di tutti che terranno lontani i calabroni da casa tua: tu profumi pure gli ambienti, mentre per loro sono come la peste!
Oltre a questi rimedi, la prevenzione è essenziale: non lasciare rifiuti o cibo all’aperto, chiudi bene i bidoni e sigilla eventuali fessure o crepe da cui potrebbero entrare. Mantieni balconi e terrazzi puliti: anche un piccolo residuo zuccherino può attirare un’intera colonia.
E se, nonostante tutto, ti capita una puntura di calabrone, ecco cosa fare subito: rimuovi il pungiglione (se visibile), lava la zona con acqua e sapone, applica ghiaccio e se serve, una crema antistaminica per ridurre prurito e gonfiore. Il dolore e l’arrossamento possono durare qualche giorno, ma se compaiono sintomi come gonfiore del viso, difficoltà respiratorie o svenimento, chiama immediatamente il 118 o vai al pronto soccorso più vicino: può trattarsi di shock anafilattico, una reazione grave che richiede intervento medico urgente.
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…
Un avviso urgente del Ministero della Salute mette in allerta supermercati e consumatori: il richiamo…
La novità annunciata dallo chef Bruno Barbieri per Natale promette di dividere intere famiglie a…
Bere fa bene? No, avvelena: è questo il risultato di un'analisi shock compiuta su marche…
Questo borgo italiano in autunno diventa magia, con castagne e funghi tra i più buoni…