Con+qualche+melanzana+svuoto+il+frigo+e+preparo+una+cena+coi+fiocchi%3A+ricetta+lampo+sfiziosissima
ricettecom
/con-qualche-melanzana-svuoto-il-frigo-e-preparo-una-cena-coi-fiocchi-ricetta-lampo-sfiziosissima/amp/
Notizie

Con qualche melanzana svuoto il frigo e preparo una cena coi fiocchi: ricetta lampo sfiziosissima

Quando ho il frigo pieno di avanzi, questa ricetta mi salva sempre: con qualche melanzana evito sprechi e preparo una cena sfiziosissima.

Capita a tutti di accumulare residui di alimenti vari in frigo, perché non si è riusciti a consumarli tutti come previsto. Pensiamo ad affettati, formaggi e simili, che, magari, finiscono per andare a male perché abbandonati a loro stessi. E se vi dicessimo che basta qualche melanzana per risolvere il problema e portare a tavola, in men che non si dica, una pietanza sfiziosa e saporita? Anche i più scettici dovranno richiedersi: questa meraviglia conquisterà il palato di tutti.

Quando sentiamo dire che la fantasia in cucina è fondamentale, probabilmente ci si riferisce proprio a idee del genere: semplici, veloci e furbissime. Che, ovviamente, ognuno di noi può mettere in pratica seguendo i gusti dei propri cari, oltre che le disponibilità del momento tra frigo e dispensa. Andiamo a scoprire, allora, cosa possiamo portare a tavola con qualche melanzana e una manciata di avanzi: sorprendente.

Melanzane e avanzi: così preparo una cena da leccarsi i baffi

Gli ingredienti di cui avremo bisogno sono pochi e, ovviamente, possiamo sceglierli in base a ciò che abbiamo a disposizione. Di base, invece, ci serviranno alcuni prodotti che, di solito, non mancano mai in casa. Come uova e pangrattato, per fare un esempio, oltre che della farina. Non resta che mettersi al lavoro: non resterete di certo delusi.

Medaglioni di melanzane imbottiti: cena sfiziosissima (ricette.com)

Ingredienti

  • 2 melanzane;
  • affettati a scelta;
  • formaggio dolce a fette a scelta;
  • 3 uova;
  • pangrattato quanto basta;
  • farina quanto basta;
  • olio per friggere;
  • sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo lavando e spuntato le melanzane, quindi andiamo a tagliarle a rondelle non troppo spesse;
  2. Cerchiamo di ottenere un numero pari di fettine perché dovremo accoppiarle a due a due;
  3. Su metà di queste sistemiamo una fettina dell’affettato che abbiamo scelto e una del formaggio che vogliamo;
  4. Ricopriamo con l’altra metà delle fettine, creando una sorta di “panino”;
  5. In tre piatti distribuiamo farina, uova sbattute e pangrattato;
  6. Andiamo a impanare i panini di melanzane prima nella farina, avendo cura di eliminare la polvere in eccesso;
  7. Passiamo al piatto con le uova sbattute, immergendo le rondelle di melanzane imbottite e ricoprendole con cura;
  8. Sgoccioliamo l’eccesso e passiamo al pangrattato;
  9. Assicuriamoci che la panatura sia bella compatta e ricopra ogni punto;
  10. Scaldiamo l’olio per friggere e cuociamo i nostri medaglioni ripieni, lasciando dorare su entrambi i lati;
  11. Insaporiamo con sale e pepe e via a tavola: filano che è un sogno.
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago