Contorno+di+patate%2C+s%C3%AC%2C+ma+al+sugo+di+pomodoro%3A+mai+cos%C3%AC+cremose+e+saporite
ricettecom
/contorno-di-patate-si-ma-al-sugo-di-pomodoro-mai-cosi-cremose-e-saporite/amp/
Notizie

Contorno di patate, sì, ma al sugo di pomodoro: mai così cremose e saporite

Se al contorno di patate non volete rinunciare, ecco una versione cremosissima: al sugo di pomodoro, sfiziose come mai prima.

Siamo tutti d’accordo su un concetto molto semplice quando arriva il caldo: l’uso del forno è abolito dalle nostre cucine. Questo significa anche, però, che urge trovare un’alternativa a tutte quelle pietanze favolose che di solito vi cuociamo all’interno. Un esempio perfetto sono le patate che, di solito, proponiamo come contorno per i piatti più svariati. La prima cosa che ci viene in mente, dunque, è la frittura: esagerare, però, non è consigliabile. Come risolvere, dunque? Con questa ricetta semplicissima e sfiziosa: patate al sugo di pomodoro, versione cremosissima adatta a tutti.

Ciò che ameremo in modo particolare di questa pietanza è che si tratta, a conti di fatti, di un pasto che possiamo considerare già completo di suo. Potremo, quindi, sia servirlo ugualmente come contorno che gustarlo da solo, magari accompagnato con fette di pane o crostini. Pronti a scoprire come si prepara?

Patate al sugo di pomodoro: così cremose e saporite non le hai mai assaggiate

I tempi di cottura, per chi se lo stesse chiedendo, saranno praticamente gli stessi di quelli delle classiche patate al forno. Inoltre, si tratta di una ricetta davvero a basso costo, perché, condimento a parte, richiederà l’uso di soli due ingredienti. Vi abbiamo incuriosito? Mettiamoci subito al lavoro.

La ricetta delle patate al sugo di pomodoro: cremose e sfiziose come mai prima (ricette.com)

Ingredienti

  • 500 grammi di patate;
  • 200 grammi di sugo di pomodoro;
  • misto di carote, sedano e cipolla;
  • sale e pepe quanto basta;
  • olio d’oliva quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e sbucciato le patate le taglieremo a cubetti;
  2. Andremo a immergerle in acqua fredda con un pizzico di sale per una decina di minuti;
  3. Intanto, in una padella capiente dai bordi alti, rosoleremo con un filo d’olio il nostro misto;
  4. Andremo, quindi, ad unire la passata di pomodoro;
  5. Accorperemo, a questo punto, anche le patate ben sgocciolate;
  6. Copriremo con un coperchio e lasceremo cuocere a fiamma dolce per mezz’ora, anche quaranta minuti, fino a quando le patate non saranno tenere;
  7. Dovremo ricordare di mescolare con delicatezza di tanto in tanto e, se necessario, di aggiungere un goccio d’acqua;
  8. Trascorso il tempo di cottura potremo aggiungere sale e pepe e servire.

Consiglio extra: possiamo aggiungere le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono per insaporire ancora di più, a noi la scelta.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago