Altro che gelati e granite, la regina dell’estate è la crema fredda al caffè! Ecco la ricetta lampo per averla cremosissima.
Per quanto amiamo le tante delizie che la stagione estiva porta con sé, c’è da ammettere che nessuna ci solletica il palato come la crema fredda al caffè. Rinfrescante e vellutata, profumata e deliziosa, non ha davvero rivali, soprattutto quando la prepariamo a casa con le nostre mani. Ecco dunque la ricetta per realizzarla in pochi passaggi ed ottenerla cremosissima: sbagliare sarà impossibile.
Come per molte altre ricette, ognuno di noi può decidere di dare un tocco personale alla propria crema caffè. Ciò significa aggiungere una spolverata di cacao, uno spruzzo di panna, perfino veri e propri aromi, come vaniglia o cannella. La ricetta base, del resto, è così semplice da rubarci solo pochi minuti.
L’unica pecca di questa delizia? Che sparirà nel giro di pochissimo, perché è così irresistibile che tutti vorranno fare il bis! Di sicuro, però, sarà anche un’idea furba per un dessert dell’ultimo minuto da offrire ai nostri amici: è economica, golosa e semplicissima da realizzare. Ecco di cosa abbiamo bisogno e quali sono i passaggi da seguire.
– 60 grammi di caffè freddo;
– 300 grammi di panna di panna per dolci fredda;
– 30 grammi di zucchero;
– Cacao, panna spray, scaglie di cioccolato (facoltativo).
1. La prima cosa da fare, ovviamente, è preparare il classico caffè con la nostra moka;
2. Uniamo i 40 grammi di zucchero una volta pronto e lasciamolo raffreddare del tutto, vi consigliamo, una volta a temperatura, di tenerlo una decina di minuti in frigo;
3. Intanto facciamo gelare una stoviglia d’acciaio nel congelatore;
4. Versiamo all’interno la panna e montiamo per metà, ottenendo una consistenza semi-cremosa;
5. Andiamo ad unire il caffè poco alla volta, senza smettere di lavorare con le fruste;
6. Lavoriamo la crema fino a quando non sarà ben soda, copriamo con della pellicola per alimenti e mettiamo in frigo;
Consiglio extra: a questo punto possiamo decorare con una spolverata di cacao, un ciuffo di panna o anche con delle scaglie di cioccolato o della granella. Il consiglio è di tenerla in frigo fino a pochi istanti prima di servirla agli ospiti, così da preservarne la consistenza. L’importante è consumarla entro un paio di giorni.
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…
Gli italiani stanno buttando via la classica cucina a gas: non è follia, ma un…