Nessuno resiste a dei sfiziosissimi calamari croccanti: io ormai li cucino solo così, come fritti ma senza puzza in casa.
I piatti a base di pesce non hanno mai bisogno di lodi che tessano la loro bontà. Si presentano da soli con il profumo inconfondibile e il gusto eccezionale. Tra i più amati da grandi e piccini ci sono di sicuro i calamari: sfiziosissimi cerchietti croccanti da accompagnare con una spruzzata di limone o qualche erba aromatica. Io ormai li cucino solo così: ho detto addio alla puzza in casa.
Ebbene sì, per quanto deliziose, le pietanze a base di pesce hanno un grosso neo: il cattivo odore che diffondono in ogni stanza della nostra abitazione. Per questo, spesso, rinunciamo a cucinarle. Da quando uso questo metodo, però, non devo più preoccuparmene e i miei calamari non hanno niente da invidiare alla versione classica.
Spesso e volentieri, per quanto ci impegniamo con profumatori, trucchi della nonna e simili, il cattivo odore sembra impregnarsi in casa e occorrono giorni per farlo sparire. Un’eventualità che non ci alletta, occorre ammetterlo. Per questo, da quando ho scoperto questa ricetta con la friggitrice ad aria, ho smesso di friggere i calamari: il risultato è un vero capolavoro e non mi fa mai rimpiangere la frittura.
– 400 grammi di calamari freschi;
– Un goccio di olio;
– Farina quanto basta;
– Sale, pepe e condimento a piacere.
1. Occorre, prima di tutto, pulire per bene i calamari e quindi tagliarli nella classica forma a rondelle;
2. Una volta puliti e tagliati andiamo a tamponare l’acqua usando della carta assorbente;
3. Procediamo a impanarli nella farina, avendo cura di eliminare l’eccesso di polvere scuotendoli un po’ sul bordo della ciotola;
4. Intanto andiamo a inumidire il cestello della friggitrice ad aria con un goccio di olio (possiamo usare anche quello spray se preferiamo);
5. Uniamo i calamari e avviamo la cottura, basteranno 7 o 8 minuti a circa 200 gradi;
6. A metà tempo possiamo rigirarli in modo che si dorino per bene su entrambi i lati, aggiungendo un altro goccio di olio all’occorrenza;
Consiglio extra: se non li serviamo subito, possiamo “scaldarli” di nuovo nella friggitrice ad aria per quale minuto prima di portarli a tavola. Torneranno perfetti.
Come addobbare la cucina a Natale? Spendendo pochissimo potrai ricreare la magica atmosfera delle case…
Va da Carlo Cracco per un'esperienza indimenticabile e si ritrova in una situazione incredibile: l'assurda…
Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…
Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…