I+miei+piatti+sono+sempre+saporiti+grazie+a+questo+trucco+geniale%3A+non+compro+pi%C3%B9+le+erbe+aromatiche
ricettecom
/i-miei-piatti-sono-sempre-saporiti-grazie-a-questo-trucco-geniale-non-compro-piu-le-erbe-aromatiche/amp/
Notizie

I miei piatti sono sempre saporiti grazie a questo trucco geniale: non compro più le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono essenziali per avere piatti saporiti e profumati: grazie a questo trucco non le compro più.

Quando dobbiamo insaporire un piatto, ci sono alcuni ingredienti di cui non possiamo proprio fare a meno. Pensiamo, ad esempio, ai classici: aglio e cipolla, che regalano alle nostre pietanze un aroma inconfondibile e irrinunciabile. Al contempo, le erbe aromatiche sono un must have in cucina, ma averle sempre fresche è una vera sfida e può costarci anche parecchio in termini economici. Grazie a questo trucco geniale ho smesso di comprarle: furbata pazzesca.

C’è chi vanta un pollice verde invidiabile e, di conseguenza, ha il suo bell’angolino sul balcone con tutte le piantine di erbe aromatiche che preferisce e chi, invece, ogni giorno, al supermercato o dal fruttivendolo, spende una piccola fortuna per acquistarle fresche. A questi ultimi vogliamo dare un suggerimento davvero geniale: vi semplificherà la vita.

Erbe aromatiche sempre fresche: il trucco geniale a cui non hai pensato

Ebbene, come anticipato l’obbiettivo è avere le erbe aromatiche sempre pronte all’uso, ma, al contempo, non essere costretti a curare una piantina né ad acquistarle ogni giorno perché, nel giro di poco, appassiscono e diventano inutilizzabili. Come risolvere il problema? Semplicemente mettendo in pratica un trucco della nonna che pochi conoscono ma che ci semplificherà la vita ai fornelli.

Cubetti di ghiaccio con olio e erbe aromatiche: geniale (ricette.com)

Ciò di cui abbiamo bisogno, per metterci all’opera, sono pochi e semplici ingredienti: olio d’oliva e le erbe aromatiche che vogliamo tenere sempre a portata di mano. Ci serviranno, poi, una formina per il ghiaccio di quelle a quadretti, della pellicola per alimenti e un barattolo con tappo ermetico. Recuperato tutto il materiale siamo pronti ad iniziare.

Andiamo a lavare con cura le nostre erbe aromatiche e, dopo averle tamponate per eliminare l’acqua in eccesso, sminuzziamole alla meglio. A questo punto andiamo a sistemarle nei quadratini della formina per il ghiaccio, dividendole per tipologia: possiamo dedicare tre o quattro quadretti ad ognuna o perfino un’intera formina ciascuna. Riempiamo solo per metà, perché, a breve, aggiungeremo l’olio.

Riversiamo, dunque, l’olio, ricoprendo le erbe aromatiche sminuzzate. Ora copriamo con della pellicola per alimenti la formina e portiamo nel congelatore. Quando i blocchetti si saranno rassodati, gelando, stacchiamoli con delicatezza e riversiamo nel barattolo, che chiuderemo ermeticamente. Il gioco è fatto: ogni volta che ci servirà del basilico, del rosmarino o del prezzemolo, basterà prelevare il cubetto apposito e usarlo ai fornelli.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago