Nella+confezione+restano+sempre+una+manciata+di+biscotti%3A+aggiungo+questo+e+li+trasformo+in+dolcetti+golosissimi
ricettecom
/nella-confezione-restano-sempre-una-manciata-di-biscotti-aggiungo-questo-e-li-trasformo-in-dolcetti-golosissimi/amp/
Notizie

Nella confezione restano sempre una manciata di biscotti: aggiungo questo e li trasformo in dolcetti golosissimi

Anche a te avanzano sempre dei biscotti nella confezione? Basta aggiungere questo per trasformarli in dolcetti irresistibili: golosissimi.

Capita spesso, con molte confezioni di prodotti: dopo averne consumati una buona parte, ecco che sul fondo rimangono briciole e rimasugli vari. Buttare via questi “avanzi” non è certo un’opzione: sprecare il cibo, di qualsiasi tipologia o natura, è un vero peccato. Per questo occorre ingegnarsi e trovare il modo di sfruttarli. Per i biscotti avanzati abbiamo un’idea geniale: aggiungendo questo, in poche mosse, li trasformeremo in dolcetti irresistibili. E senza cottura!

A nessuno entusiasma l’idea di accendere il forno quando il caldo inizia a farsi pesante. Trovare ricette fredde, senza cottura o necessità di usare i fornelli, è essenziale in questo periodo. Per fortuna, per dar vita a questi dolcetti insuperabili adatti a tutta la famiglia, non avremo di che preoccuparci. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Dolcetti golosi senza cottura: aggiungi questo ai biscotti avanzati

Ciò che piace di questo tipo di ricette è che, al di là dei passaggi e degli ingredienti base, ognuno può usare e sfruttare ciò che ha a disposizione. E, dunque, sostituire un prodotto con un altro a seconda di gusti ed esigenze. E poi, come avremo modo di scoprire, i dolcetti in questione si preparano in men che non si dica: perfetti a colazione, merenda e perfino da servire come dessert.

Senza cottura e golosissimi: questi dolcetti si preparano con i biscotti avanzati (ricette.com)

Ingredienti

  • 250 grammi di biscotti secchi (qualsiasi gusto);
  • 400 grammi di mascarpone (o ricotta o un altro formaggio dolce cremoso);
  • granella di nocciola quanto basta (o di cocco o di mandorle, ciò che preferiamo);
  • 80 grammi di zucchero a velo.

Preparazione

  1. Andiamo a sbriciolare i biscotti, cercando di renderli “polverosi”. Possiamo usare un frullatore o schiacciarli in un mortaio, come preferiamo;
  2. In un recipiente riversiamo il mascarpone e uniamo lo zucchero a velo;
  3. Lavoriamo con un frullino per amalgamare e poi accorpiamo anche la polvere di biscotti;
  4. Usiamo ora un mestolo per rendere il composto omogeneo e distribuire le briciole nella crema;
  5. Andiamo a prelevare dei piccoli pezzetti di composto e formiamo delle palline: non ha importanza che siano perfettamente tonde, ma cerchiamo di farle delle stesse dimensioni;
  6. Rotoliamo le palline nella granella di nocciole o in quella di cocco, magari alternandole;
  7. Mettiamo in frigo ad assestare per circa un’ora prima di servire.

Consiglio extra: possiamo aggiungere anche della crema alla nocciola o al pistacchio al mascarpone.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago