Poco+saporiti%3F+Assolutamente+no%3A+cucinati+cos%C3%AC+i+finocchi+diventano+un+capolavoro+da+veri+chef
ricettecom
/poco-saporiti-assolutamente-no-cucinati-cosi-i-finocchi-diventano-un-capolavoro-da-veri-chef/amp/
Notizie

Poco saporiti? Assolutamente no: cucinati così i finocchi diventano un capolavoro da veri chef

Molti commettono l’errore di considerare i finocchi poco saporiti: se cucinati così, non ci faranno rimpiangere le ricette più gustose.

Quando pensiamo ad un ingrediente sano, nutriente e saporito, perfetto tanto col freddo che col caldo, ci vengono subito in mente i finocchi. Se c’è un alimento, infatti, senza stagione, che è sempre benefico per l’organismo, non può che essere questo. I finocchi sono un vero toccasana per la nostra salute e alimentazione ed è possibile consumarli in moltissimi modi, tutti irresistibili. Che errore, dunque, pensare che siano poco saporiti: forse è il momento di provare una ricetta da veri chef.

Questa versione è davvero particolare e così originale che farà impazzire tutta la famiglia. Una chicca da leccarsi i baffi a cui di certo non avevi mai pensato ma che, una volta assaggiata, ti farà cambiare idea su questo alimento e sulla sua effettiva bontà. E, ovviamente, che non non vorrai più smettere di cucinare per i tuoi cari.

Finocchi, cucinati così sono da grande ristorante: la ricetta insuperabile

Se siete tra coloro che hanno sempre considerato i finocchi un ingrediente di poco conto, un po’ scialbo, di cui servirsi più come condimento che come protagonista vero e proprio, è il momento di ricredersi. In realtà, infatti, può diventare un capolavoro indiscusso se cucinato nel modo giusto. E questa ricetta ne sarà la dimostrazione. Di seguito troverete necessario e procedimento.

Che squisitezza i finocchi cucinati così: da veri chef (ricette.com)

Ingredienti

– 2 o 3 finocchi;
– 2 o 3 uova;
– 60 grammi di farina;
– 2 o 3 cucchiai di latte;
– 3 cucchiai di pecorino;
– 50 grammi di burro;
– Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per iniziare occorre tagliare i finocchi in due e con un cucchiaio scavare l’interno;
  2. Andiamo a sbollentare le foglie prelevate per un quarto d’ora e poi scoliamole con cura e sminuzziamole per bene;
  3. In un tegame procediamo a scaldare il latte e, in un secondo recipiente, sciogliamo il burro fino a renderlo liquido;
  4. Al burro fuso andiamo ad unire la farina, procedendo a mescolare e accorpiamo quindi il latte caldo;
  5. Possiamo ora insaporire con sale e pepe e lasciamo poi arrivare ad ebollizione fino a quando la nostra crema non si addenserà;
  6. Procediamo a riversare nella crema il pecorino e il rosso delle uova;
  7. Mescoliamo così da inglobare e amalgamare tutti gli ingredienti, poi aggiungiamo i finocchi sbollentati;
  8. Passiamo a montare gli albumi a neve e, una volta spenta la fiamma, accorpiamoli alla crema, con movimenti delicati, senza smontarli.
  9. Infine, sistemiamo i finocchi scavati in una teglia da forno che avremo foderato e riempiamoli con la crema;
  10. Via alla cottura: 180 gradi per mezz’ora.

Il nostro soufflé ai finocchi è pronto da servire e non avrà davvero rivali: una chicca irresistibile che piacerà a grandi e piccini.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago