Quando+porto+a+tavola+queste+palline+fritte+%C3%A8+sempre+un+trionfo%3A+golosissime+e+senza+lievitazione
ricettecom
/quando-porto-a-tavola-queste-palline-fritte-e-sempre-un-trionfo-golosissime-e-senza-lievitazione/amp/
Notizie

Quando porto a tavola queste palline fritte è sempre un trionfo: golosissime e senza lievitazione

Il forno in estate è abolito, ma per preparare queste palline dolcissime e golose non ne avremo bisogno: senza lievitazione!

I classici dessert sono sicuramente una delizia, però, ammettiamolo, a volte ci viene voglia di cambiare. Al contempo, l’idea di dover dedicare ad un dolce ore ed ore del nostro tempo non ci alletta. La soluzione? Questa ricetta semplicissima, veloce e golosissima: non serve nemmeno il forno!

Si tratta di soffici e profumatissime palline ricoperte di zucchero che possiamo accompagnare o riempire con gelati, creme, confetture e simili. Conquistano, in un solo assaggio, tanto i bambini quanto gli adulti. Vi assicuriamo che, una volta a tavola, una tirerà l’altra e spariranno in men che non si dica. Andiamo allora a vedere come si preparano: basterà il profumo a farvi sognare.

Soffici e golose: queste palline senza lievitazione sono un trionfo di bontà

Definirle frittelle sarebbe riduttive, perché sono così sfiziose e saporite che non hanno rivali. Ciò che vi piacerà, però, più di ogni altra cosa, è la semplicità con cui si realizzano. Non avremo bisogno, infatti, di aspettare i lunghi tempi di lievitazione che, di solito, caratterizzano questo tipo di impasti. Nel giro di mezz’ora avremo pronto il composto di base e anche proceduto con la cottura. Non resta che mettersi al lavoro: grembiuli allacciati!

Senza lievitazione e golosissime: queste palline dolci si preparano in men che non si dica (ricette.com)

Ingredienti

– 280 grammi di farina;
– 60 grammi di zucchero;
– 2 uova;
– 1 bustina di lievito per dolci;
– 2 mele;
– 1 limone;
– 180 ml di latte;
– Olio per friggere quanto basta;
– Zucchero per copertura quanto basta.

Preparazione

1. Iniziamo col lavaggio delle mele, quindi sbucciamole e tagliamole a pezzi piccolissimi;
2. Ricopriamo col succo di limone e mescoliamo;
3. A parte uniamo farina e lievito;
4. Accorpiamo lo zucchero e poi le uova, una alla volta, inglobando nel composto con un frullino o una spatola;
5. Accorpiamo anche l’alto uovo e, poco alla volta, riversiamo il latte che dovrà essere a temperatura;
6. Aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio;
7. Uniamo le mele a pezzetti e distribuiamo nel composto;
8. Mettiamo quindi a scaldare l’olio per friggere e, una volta ben caldo, procediamo alla cottura;
9. Preleviamo una quantità di composto con un cucchiaio e lasciamo cadere nell’olio;
10. La nostra pallina si gonfierà e dorerà;
11. Scoliamo e sgoccioliamo sulla carta assorbente;
12. Rotoliamo nello zucchero.

Consiglio extra: possiamo accompagnarle con qualsiasi tipo di crema o confettura.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

10 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago