Nel week end non si può rinunciare al classico ragù, ma se per una volta non lo facessimo ‘rosso’? In questa versione è ancora più gustoso.
Se durante la settimana, a causa dei continui impegni siamo sempre di corsa e ci accontentiamo di mangiare un boccone veloce, nel fine settimana possiamo dilettarci tra i fornelli e preparare qualcosa di più sostanzioso. Fra questi, c’è il classico ragù che di certo non può mai mancare per il pranzo della domenica.
Che sia quello alla bolognese, o nella versione napoletana, portarlo in tavola è senza dubbio un successo assicurato. La sua cottura lunga, lenta e delicata, ne prevede la preparazione necessariamente il giorno prima o il mattino presto, rendendolo magari poco pratico per chi ama le cose più sbrigative. Proprio per questo, oggi vogliamo mostrarvi una versione che renderà il ragù tutta un’altra storia, più facile e veloce, sarà perfetto soprattutto per chi non ama stare molte ore ai fornelli.
Sicuramente, per chi ama le ricette della tradizione tenderà a storcere il naso nel vedere associata la parola ragù ad una cottura veloce. Ma quello che noi di Ricette.com vogliamo proporvi oggi, altro non è che una semplice variante, ma dal sapore irresistibile. Basterà provarlo una sola volta, per non lasciare mai più questa ricetta.
Con questo condimento potrete condire fettuccine, tagliatelle, ma si potranno preparare anche delle deliziose lasagne al forno, con l’aggiunta di besciamella e di provola.
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…