Stefano+De+Martino+cala+l%26%238217%3Basso+in+cucina%3A+la+ricetta+dei+suoi+spaghetti+veloci+%C3%A8+la+pi%C3%B9+amata+del+web
ricettecom
/stefano-de-martino-ricetta-spaghetti/amp/
Notizie

Stefano De Martino cala l’asso in cucina: la ricetta dei suoi spaghetti veloci è la più amata del web

Stefano De Martino sorprende tutti i suoi fan con una ricetta facilissima, ma dal gusto incredibile: perfetta per salvare il pranzo anche all’ultimo minuto!

Stefano De Martino è uno dei volti più amati della televisione italiana, capace di conquistare il pubblico non solo con la sua presenza scenica, ma anche con la sua spontaneità ed il suo sorriso coinvolgente. Nato a Torre Annunziata nel 1989, ha iniziato la sua carriera come ballerino, raggiungendo grande popolarità grazie al programma Amici di Maria De Filippi. Con il tempo però il suo talento si è rivelato ben oltre la danza: Stefano ha dimostrato di essere un conduttore versatile, ironico e sempre a suo agio davanti alle telecamere.

Negli ultimi anni è diventato uno dei volti di punta della Rai, soprattutto grazie al successo travolgente di Affari Tuoi, lo storico game show tornato alla ribalta proprio con lui al timone. La sua capacità di interagire con i concorrenti, di mettere tutti a proprio agio e di unire leggerezza e simpatia lo hanno reso un conduttore trasversale, apprezzato da un pubblico vastissimo, dai giovani agli spettatori più adulti.

Scopriamo insieme la ricetta degli spaghetti di Stefano De Martino, ormai è virale: provala subito

Oltre al lavoro in televisione, Stefano è molto seguito anche nella vita privata: i fan amano vederlo nelle sue vesti più quotidiane, tra ironia, momenti di famiglia e passioni che condivide sui social. Ed è proprio lì che spesso mostra un lato meno conosciuto di sé, più autentico e casalingo, che lo rende ancora più vicino alle persone comuni. Pochi sanno infatti che l’amatissimo presentatore è un cuoco eccellente ed oggi la sua ricetta è tra le più cliccate del web. Ma di quale piatto si tratta?

Il simpatico Stefano non ha mai nascosto la sua passione per la cucina e tra i piatti che prepara più spesso a casa ce n’è uno che ama particolarmente: gli spaghetti al limone. Un primo piatto sorprendente nella sua semplicità, fresco, cremoso e dal profumo inconfondibile. Pochi ingredienti, economici e facili da trovare, ma capaci di trasformare un pranzo veloce in un momento speciale con cui stupire famiglia e ospiti. Vediamo subito come lo prepara, la ricetta è velocissima e facilissima!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 2 limoni pane di Procida
  • 2 limoni classici
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 130 gr di burro
  • Un mazzetto di menta
  • Farina 00 q.b.
  • 100 ml di latte
  • 60 gr di pecorino grattugiato
  • 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della ricetta degli spaghetti al limone di Stefano De Martino

  1. Sbucciate i limoni pane di Procida, conservando la buccia: tagliatene metà a julienne e grattugiate l’altra metà. Riducete la polpa in piccoli pezzetti, quindi immergeteli in una ciotola con acqua, sale e pepe e lasciateli riposare. In una padella capiente scaldate a fuoco dolce circa 6 cucchiai di olio extravergine di oliva insieme al burro.
  2. Aggiungete i 2 spicchi d’aglio pelati e schiacciati e qualche foglia di menta tritata. Lasciate soffriggere dolcemente, poi eliminate l’aglio. In una ciotola mescolate il succo di 2 limoni tradizionali con 2 cucchiai circa di farina, 100 ml di latte, sale e pepe. Lavorate il composto con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea e mettetela da parte.
  3. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente: scolateli e trasferiteli nella padella con olio, burro e menta. Amalgamate bene a fuoco medio, quindi spegnete la fiamma ed unite l’emulsione al latte.
  4. Aggiungete la buccia grattugiata e quella a julienne, i pezzetti di limone ed ancora un po’ di menta fresca tritata. Completate con una generosa spolverata di pecorino e, se gradite, un po’ di parmigiano per addolcire il gusto: mantecate bene e servite subito, caldi cremosi e profumati!

    Consigli, trucchi ed alternative

    Se non riuscite a trovare i preziosi limoni pane di Procida, scegliete un limone non troppo succoso ma con la buccia dolce e sottile, adatta ad essere mangiata. Stesso discorso se non avete la menta e volete comunque preparare il piatto: utilizzate il basilico, perfetta alternativa per un buon risultato. Sarà il giusto compromesso per ottenere comunque spaghetti al limone profumati e irresistibili, proprio come piacciono al simpatico Stefano De Martino. Buon appetito!

Marianna Gaito

Giornalista per passione dal 1996 e di professione dal lontano 2002, nel cuore lo sport fin da bambina. Ho una grande passione per la buona cucina, mi piace sperimentare e creare, coniugando la mia esperienza con la scrittura. Dirigo alcune delle realtà più dinamiche del giornalismo online.

Recent Posts

Ormai li raccatto ovunque, non posso farne più a meno: i gusci delle uova li uso ovunque

Ormai li raccatto ovunque, perfino dai vicini: quando scoprirai a cosa servono i gusci delle…

7 ore ago

Il trucco reale, utile e replicabile in 2 secondi per separare tuorlo e albume senza bottiglia

Ti svelo come separare tuorlo e albume in pochissimi secondi, senza sporcare e senza metodi…

1 giorno ago

Come distinguere influenza e Covid: guida ai sintomi, ricette e rimedi naturali per sentirsi meglio

La guida definitiva per distinguere tra influenza e Covid (anche senza tampone) con rimedi naturali…

2 giorni ago

Samira Lui lo mangerebbe ogni giorno: la valletta più amata della tv non resiste a questo piatto

Samira Lui è tra i personaggi tv più amati del momento, ma pochissimi immaginano quale…

1 settimana ago

Musica al ristorante, le parole di Bottura diventano un caso: si accende la polemica

Musica al ristorante, le parole di Bottura alimentano il caso, si accende il confronto tra…

1 settimana ago

Formiche volanti in casa, se agisci subito nel giro di poche ore te ne liberi: addio colonie ed infestazioni

Ci mancavano le formiche volanti in casa, ma ormai non mi spavento più: piazzo questo…

1 settimana ago