Piacciono ai bambini tanto quanto ai grandi, ma di sicuro i wurstel così non li hai mai cucinati: hai mai assaggiato i “corn dog”?
Ammettiamolo, i wurstel piacciono proprio a tutti, grandi e piccini. Che si tratti di comporre un classico hot dog, di usarli per realizzare gli sfiziosi rustici di pasta sfoglia o perfino di gustarli come semplice secondo con contorno di patatine fritte, riescono sempre ad accontentare tutti. Tuttavia, è anche vero che la solita ricetta, anche la più saporita, può diventare noiosa a lungo andare. Non disperiamo: c’è un’alternativa che è arrivato il momento di provare!
C’è una versione che, infatti, forse non avete mai assaggiato, ma che non dovreste proprio farvi scappare. Si tratta di una ricetta tanto semplice quanto veloce che non ha nulla da invidiare alle classiche in fatto di sfizio e bontà. Si chiamano “Corn dog” e fanno impazzire chiunque li assaggi: preparali è davvero semplicissimo, scopriamo come fare nelle prossime righe.
Se pensate che si tratti di una ricetta complicata, vi dimostreremo il contrario. Spesso prediligiamo i wurstel proprio perché sono un ingrediente molto semplice e veloce da preparare, che si tratti di cuocerli in forno, in padella, perfino nella friggitrice ad aria. E non vogliamo rinunciare a questi vantaggi. Anche questa stuzzicheria risponde agli stessi requisiti: facilità, velocità e gusto. Andiamo a vedere cosa occorre e come procedere.
– Wurstel (dimensione classica);
1. La prima cosa da preparare è la pastella: sarà ciò che renderà croccanti e sfiziosissimi i nostri wurstel.
Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…
Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…
Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…
Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…
Quante calorie ha un avocado, quali sono i benefici, fa ingrassare o dimagrire: le risposte…
Questo periodo di inizio autunno per me era un incubo: calabroni ovunque, ma finalmente ho…