Torta+diavolina%2C+ogni+morso+una+tentazione+diversa%3A+%C3%A8+un+peccato+di+gola+ma+ne+vale+proprio+la+pena
ricettecom
/torta-diavolina-ogni-morso-una-tentazione-diversa-e-un-peccato-di-gola-ma-ne-vale-proprio-la-pena/amp/
Notizie

Torta diavolina, ogni morso una tentazione diversa: è un peccato di gola ma ne vale proprio la pena

Una cara lettrice ci ha regalato la ricetta della torta diavolina: un peccato di gola tutto al cioccolato che vi conquisterà completamente!

Nonostante l’arrivo del caldo non ci faccia accendere con estrema voglia il forno, su alcuni dolci non possiamo esimerci. Chi resiste al fascino di una prestigiosa torta? Bella alta, soffice, burrosa tanto da sciogliersi in bocca. È sempre la gioia di tutti i bambini che attendono i tempi di cottura davanti allo sportello, un po’ come facevamo noi. Ma ve lo garantiamo, oggi non vogliamo farvi prendere caldo inutilmente.

Una nostra cara lettrice ha voluto condividerci la ricetta di sua nonna Paola, la torta diavolina. Un peccato di gola vero e proprio al cioccolato, partendo dall’impasto base arrivando alla copertura. Insomma, ve lo garantiamo, è una squisitezza per occhi e palato! Inoltre possiamo prepararla in anticipo e durerà per giorni in frigorifero. Pronti a scoprire come si realizza?

Torta diavolina, con il cioccolato ti prendo per la gola: vedrai che tentazione

Non bisogna andare troppo oltre con la mente per capire il motivo per cui questa torta si chiami proprio diavolina: il cioccolato è una vera e propria tentazione, ma cosa importa in fondo? Siamo nel weekend e possiamo permetterci un peccatuccio in più! Ecco perché questo dolce è ciò che fa proprio al caso nostro. Scopriamo insieme l’occorrente della ricetta.

Ingredienti per lo stampo da 20 cm

  • 2 uova;
  • 200 gr di zucchero;
  • 100 gr di burro fuso;
  • 80 gr di cacao amaro;
  • 200 gr di farina 00;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 100 gr di gocce di cioccolato;

Per la guarnizione

  • 250 gr di cioccolato fondente 75%
  • 200 ml di panna da cucina liquida non zuccherata;

Preparazione

Per renderla ancora più golosa, raddoppiate le dosi della ganache, tagliate a metà la torta e usate la crema come farcia! – ricette.com
  1. La torta diavolina può sembrare complessa, ma in realtà non è così: iniziamo dalla base sgusciando le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con l’uso di fruste elettriche.
  2. Dovremo ottenere un composto almeno raddoppiato di volume, soffice e spumoso. Versiamo a filo il burro precedentemente fuso e fatto un po’ raffreddare, incorporandolo completamente.
  3. In una terrina setacciamo cacao, farina e lievito. Uniamo le polveri al composto liquido poco per volta, fin quando otterremo una massa corposa, scura e golosa. Aggiungiamo a questo punto le gocce di cioccolato.
  4. Infariniamo e imburriamo lo stampo, versiamo in centro l’impasto e livelliamolo. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40-45 minuti.
  5. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto, facciamo riposare a forno semi-aperto per 10 minuti, dopodiché sforniamo.
  6. Intanto dedichiamoci alla ganache: tritiamo grossolanamente il cioccolato fondente, inseriamolo in un pentolino e aggiungiamo la panna.
  7. Portiamo il tutto sul fuoco e attendiamo che gli ingredienti si fondano formando una crema liscia e vellutata. Spostiamo rapidamente il composto in una ciotola e facciamo riposare qualche ora in frigo.
  8. Quella che prima era una crema liquida sarà diventata compatta e malleabile. Sforniamo la torta dallo stampo, posizioniamola su un piatto da portata e spalmiamo su superficie e bordi la ganache, livellando il tutto.
  9. La nostra torta diavolina è pronta da gustare!

 

Il consiglio da chef: la torta si presta ad essere servita subito dopo averla decorata con la ganache, tuttavia se dovesse rimanere può essere conservata in frigorifero, in un contenitore ermetico e in uno degli scomparti centrali.

Cesare Orecchio

Recent Posts

Ormai non temo più la pioggia e l’umidità, in poche ore asciugo i panni in casa e senza termosifoni

Piove e i panni restano appiccosi ed emanano cattivo odore? Ecco il trucco che nessuno…

10 ore ago

Questi prodotti Sapori & Dintorni Conad valgono oro e costano la metà degli originali

Ma quale sottomarca, ora che scoprirai chi produce davvero i prodotti Sapori & Dintorni a…

21 ore ago

Il supermercato dove si risparmia di più non è il tuo discount, ma questo in cui pochissimi vanno

Fino a 3.700 euro in meno l'anno, il supermercato dove si risparmia di più non…

2 giorni ago

Il frutto più contaminato in assoluto lo stai comprando adesso, senza neppure saperlo

Autunno a rischio per milioni di famiglie italiane, molti stanno comprando il frutto più contaminato…

2 giorni ago

Allerta alimentare, scatta il richiamo ufficiale del Ministero: rischio grave per chi è allergico

Nuova allerta alimentare, il Ministero della Salute avvisa i consumatori: non consumate il prodotto, alto…

3 giorni ago

Scandalo a 4 Hotel, Bruno Barbieri smaschera la concorrente e la distrugge in diretta

Scoppia lo scandalo a 4 Hotel, nella puntata in anteprima su Parma e la Food…

3 giorni ago