4 Ristoranti, il verdetto di Alessandro Borghese non dice tutta la verità: il colpo di scena mai andato in onda

4 ristoranti colpo di scena a telecamere spente ricette.com

Chi guarda 4 Ristoranti conosce bene il copione: quattro ristoratori e la tensione che sale fino al verdetto di Alessandro Borghese, ma questa volta lontano dalle telecamere è successo l’impossibile.

Da dieci anni 4 Ristoranti è uno dei programmi più amati della tv italiana: creato e condotto da Alessandro Borghese, lo chef più rock del piccolo schermo, il format è diventato un’icona capace di raccontare la ristorazione italiana come nessun altro. Un viaggio tra territori, piatti della tradizione e storie personali, con la giusta dose di tensione data dai voti e dal verdetto finale.

In ogni puntata, quattro ristoratori si sfidano mettendo in gioco la loro cucina ed il loro carattere, mentre Borghese osserva, commenta ed assegna i suoi punti decisivi. Alla fine, un solo vincitore alza il trofeo diventando il ‘miglior ristoratore della zona’, un copione che in dieci anni ha regalato emozioni, colpi di scena e tante discussioni tra i fan e non solo. Ma in questa stagione, che ha celebrato il decennale del programma, è successo qualcosa di mai visto prima.

4 Ristoranti, il colpo di scena che non è andato in onda

Gli amanti della trasmissione sanno bene quanto sia avvincente il momento del verdetto: le cloche si aprono, i voti vengono svelati, i concorrenti trattengono il fiato. Poco dopo il pubblico conosce il vincitore e le luci si spengono. Fine della storia? Non sempre.

Questa volta infatti, il vero colpo di scena i telespettatori da casa non lo hanno visto: nessun montaggio a sorpresa, nessuna rivelazione extra in puntata perché è successo tutto a telecamere spente quando la produzione aveva già chiuso ed il pubblico era passato oltre. Mentre tutti parlavano del ristorante vincitore, lontano dall’occhio attento dello show si stava infatti scrivendo una storia diversa e questa volta il protagonista non è uno dei concorrenti ad aver ricevuto i voti più alti da parte di Alessandro Borghese.

Forse è una delle poche volte nella storia del programma che il verdetto dello chef viene ribaltato completamente e tutto lontano dallo sguardo indiscreto del pubblico da casa. Il retroscena infatti è venuto alla luce solo ora, dopo diversi mesi dalla messa in onda della fatidica puntata, ma che cosa è successo al locale di cui stiamo parlando?

Chi è la ristoratrice che ha ribaltato la sconfitta

La protagonista di questa storia è Noemi Perotti, giovane chef del Canavese che guida con la sorella Sara il ristorante La Scarpetta a Spineto di Castellamonte, in provincia di Torino. In puntata non ha vinto, ma ha lasciato il segno con la sua cucina autentica e creativa, capace di valorizzare i prodotti locali. In poche settimane, questo ristorante ha registrato un boom senza precedenti, con un aumento del 50 per cento degli ospiti rispetto al periodo precedente: la cosa sorprendente è che non si tratta di un caso isolato di “effetto tv”, ma di qualcosa di più duraturo.

La personalità della ristoratrice, la coerenza del locale, la sua capacità di farsi ricordare hanno trasformato la sconfitta in un trionfo ed ecco perché si parla di una prima volta nella storia del programma: mai, in dieci anni, un concorrente sconfitto aveva ottenuto un successo così clamoroso fuori dallo schermo. Il suo zabaione al Passito di Caluso, in particolare, ha conquistato anche Borghese, tanto da diventare il piatto simbolo che ha attirato la curiosità di nuovi clienti. Dopo la messa in onda, le prenotazioni sono esplose e il locale è diventato una meta ricercata per chi vuole provare di persona i sapori visti in tv.

Un risultato che dimostra come 4 Ristoranti non sia solo una gara, ma un trampolino di lancio non indifferente se quello che si propone attraverso lo schermo televisivo è autentico e frutto della sana passione per la cucina e per il mondo della ristorazione. A volte, grazie al carisma di Borghese e alla potenza del format, anche una sconfitta può trasformarsi nella più grande delle vittorie.