Autunno in casa con le castagne in friggitrice ad aria: profumate, dolci e pronte in 15 minuti
Quando ho voglia di castagne le faccio sempre in friggitrice ad aria, pronte in 15 minuti e così tenere dentro e dorate fuori che sono una tira l’altra!
Te lo dico subito, da quando ho scoperto come fare le castagne in friggitrice ad aria non torno più indietro! È uno di quei piccoli trucchi che ti aiutano quando hai poco tempo e ti permettono di avere delle caldarroste fumanti e saporite come fatte sul fuoco. Io le adoro cotte così, ma a volte mettersi lì davanti al fornello o con il forno acceso è poco pratico, soprattutto perchè dopo va pulito tutto. Invece con la friggitrice ad aria risolvi in un attimo: niente fumo, niente padelle annerite e soprattutto nessuna attesa infinita. In un quarto d’ora hai le castagne perfette leggermente dorate fuori e morbide, dolci e profumate dentro.
È una di quelle ricette furbe che ti fanno venire voglia di rifarla ogni giorno: le incidi, accendi la friggitrice e nel tempo di una chiacchierata con la vicina hai le tue castagne pronte da gustare. Il risultato è davvero identico a quello delle classiche caldarroste: la buccia si stacca facilmente e il sapore resta autentico, con quella nota un po’ affumicata tipica delle castagne appena arrostite. Ideali da gustare belle calde sul divano, davanti ad un film o da condividere in famiglia!

Ingredienti
- 500 grammi castagne fresche
- quanto basta acqua
Presentazione
Preparazione
Come fare Autunno in casa con le castagne in friggitrice ad aria: profumate, dolci e pronte in 15 minuti
1
Iniziate controllando le castagne per verificare se ce ne sono alcune bucate o rovinate, nel qual caso andranno eliminate. Fatto ciò prendete ciascuna castagna ed incidetela con un coltellino a lama liscia: potete praticare un taglio orizzontale o a croce, facendo attenzione a non arrivare troppo in profondità.

2
Se le castagne non sono freschissime, immergetele in acqua fredda per alcuni minuti o fino ad un’ora, poi scolatele ed asciugatele bene: questo passaggio aiuta ad ammorbidirle e facilita la sbucciatura. Preriscaldate la friggitrice ad aria a circa 200 gradi, quindi sistemate le castagne nel cestello in un unico strato senza sovrapporle, per garantire una cottura uniforme.

3
Cuocete le vostre castagne per circa 15/20 minuti, aprendo il cestello a metà cottura e scuotendolo o girando le castagne per favorire la doratura su tutti i lati. Una volta terminata la cottura, trasferite le castagne in un canovaccio pulito: chiudetele e lasciatele riposare qualche minuto. In questo modo dopo sarà più facile sbucciarle e le renderete ancora più tenere dentro. Servitele belle calde e se dovessero avanzare, conservatele in un sacchetto di carta per gustarle nei giorni successivi.

Trucchi e consigli
Scegliete sempre castagne fresche e di dimensioni simili, così cuoceranno in modo uniforme. Incidetele con cura sulla parte bombata: non saltate mai questo passaggio, perché aiuta ad evitare che scoppino in cottura e favorisce una doratura perfetta. Se vi piacciono ancora più morbide, mettetele in ammollo in acqua fredda per anche per un’ora prima di cuocerle, poi asciugatele bene per non rovinare la friggitrice.
Preriscaldate sempre il vostro elettrodomestico: serve a creare subito quel contrasto tra esterno croccante e interno tenero che fa la differenza. A metà cottura ricordatevi di scuotere il cestello, così le castagne si coloriranno bene da ogni lato ed una volta pronte, non abbiate fretta di mangiarle: avvolgetele in un canovaccio per cinque minuti, il vapore renderà la buccia più facile da togliere e la polpa ancora più dolce e tenera. Se volete un tocco in più, conditele con un pizzico di sale oppure in versione dolce con zucchero di canna o cannella e gustatele calde, sentirete che profumo!
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila