
Persone
1

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 1 persone
- 2 cucchiai di yogurt senza zucchero
- 1 banana
- 2 cucchiaini di bacche di goji
- 2 cucchiaini di semi oleosi
- 2 cucchiaini di semi di lino
- 1 cucchiaio di cereali integrali crudi
- quanto basta di succo limone
La crema Budwig è stata ideata dalla farmacista tedesca Johanne Budwig e poi introdotta nella regime dietetico per la salute della dottoressa Catherine Kousmine, svizzera di origini russe, che ha dedicato la sua vita a studiare l’influenza dell’alimentazione sulla salute. Questa ricetta è una delle sue proposte, come nutrirsi per dare al corpo le sostanze indispensabili per la salute e l’energia ogni mattina. La crema Budwig è una preparazione facile composta da yogurt non zuccherato, mezza banana, un frutto di stagione, semi oleosi, semi di lino, cereali integrali e nel caso della mia ricetta bacche di goji.
La crema Budwig è facile da preparare e deve essere realizzata e consumata al momento. Questo è fondamentale per ricevere tutte le vitamine e le sostanze dagli ingredienti freschi e nelle quantità giuste. Le bacche goji, in più, arricchiscono il sapore della crema e il suo colore.
Preparazione - Crema Budwig
1. Scegliete una banana matura e tagliatela a metà. Sbucciatela e mettete in un frullatore. Spremete un po’ di succo di limone. Aggiungete le bacche di goji, lasciandone qualcuna per la decorazione, se volete.
2. Unite lo yogurt e frullate tutto per ottenere una crema liscia. Unite insieme i semi oleosi, i semi di lino e i cereali integrali nel macina caffè oppure in un tritatutto. Frantumateli per bene.
3. Unite la crema con i cereali e decorate con le fettine di banana e bacche di goji. Consumate subito.
Ed ecco pronta la vostra deliziosa crema Budwig, piena di gusto e salute.
Trucchi e consigli
– La ricetta originale prevede una porzione, cioè 100 grammi, di frutta di stagione. Usate la frutta che preferite, tranne gli agrumi.
– Al posto dello yogurt potete usare il latte di soia.
– Tra i cereali scegliete miglio, orzo, avena e grano saraceno integrali.