Con una polverina da pochi centesimi elimini anche il grasso più vecchio da cappa e filtri (e non è il bicarbonato)

eliminare grasso cappa e filtri ricette.com

Avevo cappa e filtri così unti che il grasso si vedeva da lontano, ma con questa polverina da pochi centesimi è andato tutto via senza fatica: altro che bicarbonato ed aceto, non servono a nulla!

La cappa è senza dubbio uno degli angoli più difficili da pulire della casa e basta pensare al fritto: quell’odore che sembra non andarsene mai, si deposita proprio lì. Poi arrivano i vapori di pasta, il soffritto, la carne sulla griglia ed il grasso si trasforma in una patina invisibile ma resistente, pronta a sfidare qualsiasi spugna.

Molti si affidano al solito binomio aceto e bicarbonato, ma quante volte il risultato non è stato all’altezza? Ecco perché oggi vale la pena provare un sistema diverso: una combinazione che unisce la forza igienizzante di un ingrediente antico ma attualissimo, al potere di due ingredienti a costo zero che abbiamo tutti nella nostra cucina.

Il rimedio della nonna che funziona davvero, addio grasso ostinato da cappa e filtri in una sola passata

Quando la cappa è sporca, rovina tutta la scena anche in una cucina perfettamente pulita. Quante volte ti è capitato, nonostante tanti soldi spesi in prodotti che promettevano miracoli con una sola passata, che quelle macchie ingiallite siano rimaste lì? Molte volte ci facciamo incantare da pubblicità ed offerte, senza pensare invece che ci sono dei rimedi nettamente più economici che da più di cento anni assicurano pulizia ed igiene anche negli angoli più nascosti della casa. Sono quei classici rimedi della nonna (e non parlo di aceto e bicarbonato) che, se adoperati nel modo giusto, facilitano enormemente le pulizie domestiche e fanno risparmiare tempo, fatica e soldi. Vediamo subito allora di cosa si tratta e qual è questa polverina magica che consente di rimuovere anche lo sporco più vecchio ed ostinato dalla tua cappa.

La magia parte dalla zona in assoluto più sporca di questo elettrodomestico ovvero i filtri: questi vanno smontati e immersi in acqua bollente con un cucchiaio di soda da bucato: un prodotto economico (costa pochi centesimi al supermercato), naturale, che sgrassa, igienizza e addirittura sbianca senza sforzo. Dopo circa mezz’ora di ammollo, il grasso si ammorbidisce e viene via quasi da solo. Si può provare anche con mezzo limone cosparso di sale: strofinato direttamente sulle parti più sporche, funziona come un abrasivo naturale e lascia in più un profumo fresco e pulito. E’ fondamentale però non usarlo in associazione alla soda, perché potrebbe causare reazioni chimiche pericolose.

Sulle superfici esterne invece basta un panno in microfibra con un po’ di sapone per piatti, da passare nel senso della satinatura se la cappa è in acciaio. Macchie resistenti anche qui? Vale il metodo limone/sale, strofinando e poi risciacquando con un panno in microfibra ed acqua bollente.

Attenzione a come usarla, è fondamentale saperlo per la tua salute

La soda da bucato è un rimedio eccezionale per sgrassare e igienizzare, ma va utilizzata con attenzione. Si tratta infatti di una sostanza alcalina che, seppur naturale ed economica, può risultare irritante per pelle e occhi. È sempre bene indossare guanti resistenti e, se possibile, occhiali protettivi. Meglio evitare il contatto diretto con le mani e non respirare la polvere durante la preparazione. Inoltre, la soda non deve mai essere usata su alluminio, superfici delicate o mescolata con prodotti acidi come aceto o limone, perché può generare reazioni indesiderate. Lavorare sempre in un ambiente ben ventilato e conservare la confezione fuori dalla portata di bambini e animali domestici: in questo modo si sfrutta tutta la sua efficacia senza alcun rischio.