
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 80 grammi di Cetriolo
- 250 grammi di Yogurt bianco
- 2 cucchiaini di Aneto
- 2 spicchi di Aglio
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
La salsa Tzatziki è probabilmente la salsa greca più famosa del Paese, ma viene usata anche comunemente in Bulgaria, Cipro, Armenia e Albania. Le ricette variano da regione a regione ma è previsto sempre l’utilizzo di tre ingredienti principali: cetriolo, yogurt e aglio. La salsa tzatziki viene servita come primo piatto accompagnata da pane o pita, oppure durante l’antipasto con le olive e i formaggi. E’ un ottimo accompagnamento per carne, pesce fritto, riso e patate.
Preparazione - Salsa Tzatziki in versione light
1. Lavate e pelate i cetrioli e sbucciate l’aglio. Tagliate i cetrioli grossolamente e tritateli per ottenere una consistenza liquida.
2. Tritate l’aglio e aggiungetelo ai cetrioli, dopodiché versate sopra l’olio. Scolate dallo yogurt l’eventuale acqua presente.
3. Aggiungete lo yogurt, l’aneto e il sale.
4. Mescolate con il cucchiaio fin quando non si uniscono bene tutti gli ingredienti. Riponete la salsa in frigorifero e utilizzatela per arricchiere le vostre pietanze: si sposta bene con il riso speziato, i peperoni grigliati, il pesce fritto e le bruschette.
Trucchi e consigli
– La mia è una versione light, ma se volete ottenere una salsa più densa e calorica usate metà dei cetrioli, lo yogurt intero oppure lo yogurt greco e un cucchiaio di maionese.
– Il tzatziki ben raffreddato è un ottimo accompagnamento per le pietanze calde durante l’estate.
– La salsa Tzatziki light può essere utilizzata anche come base per i frullati a base di verdura fresca.
– Per dare un tocco di originalità alla vostra salsa tzatziki tritate finemente la menta fresca e aggiungetela allo yogurt.