Torta allo yogurt greco: con la ricetta della nonna sarà soffice come una nuvola

Non è la classica torta allo yogurt, in questa versione è estremamente soffice e golosa: la ricetta della nonna, per una merenda deliziosa!
Quando si era piccini, l’ora della merenda era un momento davvero speciale. Soprattutto perché, un tempo, si passavano interi pomeriggi a casa dei nonni e per loro era il momento perfetto per preparare con le loro mani tantissime delizie. Il profumo di buono si sentiva già nell’androne del palazzo e appena saliti in casa, dopo una veloce lavata di mani, si correva in tavola felici.
Momenti, che con il passare degli anni e con dei ritmi sempre più serrati, sono andati quasi persi del tutto. Allora perché non provare a rievocare i vecchi tempi, preparando un grande classico della pasticceria? Immancabile, nei lunghi pomeriggi dai nonni era la torta allo yogurt, alta e soffice. Ed oggi, cercheremo di portarla di nuovo di ‘moda’ in una versione che si adegua ai giorni nostri.
Torta allo yogurt greco: un grand classico rivisitato in chiave moderna
La torta allo yogurt è uno dei grandi classici in pasticceria. Facile e veloce da preparare, era ed è ancora, la merenda perfetta per grandi e piccini. Ma se volessimo farla in una chiave moderna? In questo caso, basterà sostituire il classico yogurt nella sua variante greca e sarà una vera esplosione di gusto e di morbidezza.

Ingredienti:
- 4 uova
 - 350 g di yogurt greco bianco
 - 100 g di zucchero
 - 50 g di amido di mais
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci
 - 1 pizzico di sale
 - Zucchero a velo
 
Procedimento:
- Prendere le uova e separare i tuorli dagli albumi;
 - Nei tuorli aggiungere lo zucchero ed iniziare a montare con le fruste elettriche;
 - Non appena inizieranno a gonfiarsi, aggiungere lo yogurt, l’amido di mais e il lievito per dolci;
 - Montare quindi anche gli albumi con un pizzico di sale;
 - Unire gli albumi ben montati nel composto di tuorli e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto;
 - Imburrare e infarinare uno stampo da 20 centimetri e versare il composto;
 - Infornare in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti;
 - Prima di estrarla dal forno fare sempre la prova dello stecchino e se risulta asciutto la torta è pronta;
 - Lasciarla raffreddare completamente;
 - Estratte la torta, metterla su un piatto da portata e decorare con lo zucchero a velo.
 
Ed ecco che la torta allo yogurt greco è pronta per essere gustata. Per renderla più aromatizzata, si potrà aggiungere all’impasto una buccia di limone grattugiata, il profumo sarà inebriante.
Ti è piaciuto l'articolo? 
Condividilo
 


