Come cucinare le castagne: al forno, lesse, arrostite, in friggitrice ad aria e pure al microonde tutte le ricette

La guida più completa che tu abbia mai trovato su come cucinare le castagne al forno, lesse, arrostite, in friggitrice ad aria oppure al microonde: non hai più scuse!
Ottobre è il mese in cui la casa profuma di autunno, di camino acceso e soprattutto di castagne appena cotte. È impossibile non amarle: dolci, nutrienti e versatili, le castagne sono il simbolo della stagione fredda e portano subito un senso di calore e tradizione. C’è chi le preferisce arrostite, chi le ama lesse e chi invece cerca metodi più veloci per prepararle in pochi minuti. Il bello delle castagne è proprio questo: si adattano a tutto, dalle serate davanti alla tv, alle cene improvvisate con gli amici.
Come cucinare le castagne in tutti i modi possibili: passaggi e ricette da non perdere
Non serve essere chef per cucinare le castagne alla perfezione: bastano pochi trucchi, un po’ di pazienza e soprattutto delle ricette a prova di imbranati, semplici ma che garantiscono la riuscita con qualsiasi elettrodomestico o strumento tu abbia a disposizione. Che tu abbia il forno, la friggitrice ad aria o la tipica padella forata puoi portare sempre in tavola delle castagne perfette, profumate e facili da sbucciare. In questa piccola guida ti spiego tutti i metodi, dal più classico al più rapido, con ingredienti, tempi e passaggi spiegati in modo semplice per preparare le castagne anche in pochissimi minuti. Iniziamo subito, mettiamoci ai fornelli insieme!
1. Come cucinare le castagne arrostite in padella

Ingredienti
- Castagne fresche q.b.
Preparazione
Incidete le castagne sulla parte bombata con un taglio a croce, senza arrivare troppo in profondità. Scaldate una padella forata (quella da caldarroste) o una normale padella antiaderente e versate le castagne. Cuocetele a fuoco medio per circa 25-30 minuti, scuotendo spesso la padella per farle cuocere in modo uniforme. Quando la buccia è un po’ bruciacchiata e si stacca facilmente toglietele dal fuoco, copritele con un canovaccio per 5 minuti e poi sbucciatele ancora calde.
2. Come cucinare le castagne al forno

Ingredienti
- Castagne fresche q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
Incidete le castagne e lasciatele in ammollo in acqua per circa 30 minuti: questo le renderà più morbide e facili da pelare. Asciugatele, disponetele su una teglia con la parte incisa verso l’alto e cuocetele in forno statico a 200 gradi per 25/30 minuti. A fine cottura, copritele con un panno umido per qualche minuto: è il trucco della nonna per far venire via subito la buccia!
3. Come cucinare le castagne lesse

Ingredienti
- 1 kg di castagne
- Acqua q.b.
- Un pizzico di sale
- Una foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione
Mettete le castagne in una pentola, copritele con acqua fredda, aggiungete un pizzico di sale e, se vi piace, una foglia d’alloro per profumarle. Portate a ebollizione e cuocete per 40-45 minuti, finché risultano tenere. Scolatele e sbucciatele ancora calde: sono perfette da mangiare così, oppure da usare per zuppe e dolci autunnali.
4. Come cucinare le castagne al microonde (metodo veloce)

Ingredienti
- Castagne fresche q.b.
Preparazione
Incidete le castagne, poi immergetele in acqua per 10 minuti. Scolatele e sistematele su un piatto adatto al microonde, con la parte incisa verso l’alto. Cuocete a 750 Watt per 5/6 minuti, controllando a metà cottura. Lasciatele riposare un minuto, poi sbucciatele: saranno morbide e profumate, perfette per uno snack davanti alla tv!
5. Come cucinare le castagne in friggitrice ad aria

Ingredienti
- 500 gr di castagne fresche
- Un pizzico di sale (facoltativo)
Preparazione
Cominciate controllando bene le castagne, scartando quelle rovinate o con piccoli fori. Incidete la parte bombata di ognuna con un taglio orizzontale o a croce, facendo attenzione a non tagliare troppo in profondità. Preriscaldate la friggitrice ad aria a 200 gradi, sistemate le castagne nel cestello in un solo strato e cuocetele per 15/20 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura per farle dorare in modo uniforme. Quando la buccia comincia, toglietele e avvolgetele subito in un canovaccio pulito per qualche minuto: servitele calde e profumate, con un pizzico di sale a seconda dei gusti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo



