
Persone
1

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 1 persone
- 100 grammi di Fettuccine
- 30 grammi di Capperi
- 1 cucchiaino di Semi di senape
- quanto basta di Acqua
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Olio di semi
- 2 cucchiaini di Parmigiano Reggiano grattugiato
Le fettuccine sono un formato di pasta tipico del centro e nord Italia, preparato con farina e uova. Il condimento che si può abbinare a questo tipo di pasta spazia dalla carne al pomodoro, passando per funghi, frutti di mare e altro. Nella ricetta che segue le fettuccine vengono condite con un pesto di capperi arricchito con semi di senape. Di sicuro è una portata per buongustai e ricercatori di nuovi sapori, ma anche per gli amanti dei capperi, ideale per le cene eleganti.
Preparazione - Fettuccine con pesto di capperi e semi di senape
1. In un frullatore unite i capperi e i semi di senape. Aggiungete un po’ di acqua e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza spumosa.
2. Aggiungete l’olio extravergine di oliva, date un paio di giri per incorporarlo bene. Mettete il pesto nella pentola e aggiungete l’olio di semi. Soffriggete il composto per un minuto. Mettete le fettuccine a cuocere per circa 6-7 minuti.
3. Scolate le fettuccine e aggiungetele al pesto. Mescolate per avvolgere bene la pasta. Cospargete con parmigiano e servite calde con qualche cappero per decorazione.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– I capperi vanno messi in ammollo per tutta la notte, altrimenti il pesto risulterà troppo salato.
– Il pesto può essere conservato in frigo per tanti giorni in un barattolino di vetro.
– Il pesto ridotto è un ottimo condimento per la carne alla brace o il pesce grigliato.