Hai appena trovato l’unico ingrediente che ti fa mangiare e dimagrire insieme: se finora hai fatto finta di non vederlo, rimedia subito

Notizie
mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ricette.com

Ti dico che questo ingrediente ti svolterà la dieta, anche se non devi perdere peso: ti fa mangiare bene e dimagrire insieme e funziona davvero!

Quando si segue una dieta dimagrante o si vuole solo gestire il peso, c’è sempre un dubbio che ritorna: le patate si possono mangiare o no? Anche se sono un alimento sano, spesso vengono limitate perché ricche di amido, con un indice glicemico elevato ed un apporto calorico superiore rispetto ad altre verdure. Chi segue un regime dimagrante o ha bisogno di controllare la glicemia sa bene che basta una porzione abbondante di patate per alzare rapidamente la fame, la glicemia e la quantità di zuccheri circolanti. Per questo molti nutrizionisti suggeriscono di consumarle con moderazione o abbinarle a proteine e fibre.

Eppure esiste un’alternativa che in pochi conoscono e che, una volta scoperta, cambia davvero il modo di cucinare e di mangiare leggero senza rinunciare al gusto. Un ingrediente che spesso si vede sui banchi del mercato, ma che molti ignorano perché lo scambiano per una patata un po’ strana. Se finora hai fatto finta di non vederlo, è il momento di rimediare: potresti aver appena trovato l’ingrediente che ti salva la dieta.

L’ingrediente che ti fa mangiare e dimagrire allo stesso tempo: non è un sogno, succede davvero

Se hai visto questi tuberi bitorzoluti al mercato e li hai ignorati, hai fatto uno dei classici errori da principiante. Forse non lo conosci ancora, ma ti assicuro che ti salverà la dieta senza rinunciare al gusto. Si tratta del topinambur ed è uno degli alimenti più intelligenti che puoi inserire in una dieta dimagrante o nella tua alimentazione abituale.

Qual è la differenza tra il topinambur e le patate?

La differenza tra il topinambur e le patate è molto più importante di quanto sembri. Le patate sono ricche di amido, hanno un indice glicemico medio-alto (circa 77) e forniscono più calorie. Il topinambur invece contiene inulina, una fibra prebiotica che rallenta l’assorbimento degli zuccheri, aumenta la sazietà e sostiene la flora batterica intestinale. Risultato: meno fame, digestione più regolare e glicemia più stabile. Sul piano numerico è tutto più chiaro:

  • Indice glicemico topinambur: circa 50
    Indice glicemico patate: circa 77
  • Calorie topinambur: circa 73 kcal per 100 grammi
    Calorie patate: circa 87 kcal per 100 grammi
mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ricette.com
mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ingrediente gustoso ricette.com

Sono caratteristiche che nella praticità quotidiana, fanno davvero la differenza. Il topinambur sazia di più pur essendo più leggero, è perfetto per chi vuole dimagrire o mantenere il peso ed è ideale anche per chi deve controllare glicemia e colesterolo. Si cucina come le patate: fritto, al forno, in padella solo che è più leggero, più digeribile e molto più dietetico. Ed il sapore è una sorpresa: un incrocio tra patata e carciofo, leggermente dolce, perfetto per i piatti autunnali. A novembre si abbina alla perfezione ai funghi freschi, ma sta bene con quasi tutte le verdure.

Ricette con topinambur: fritto croccante, trifolato ed al forno

Il topinambur può essere cucinato proprio come le patate, ma con una leggerezza ed un profumo unici. Ecco tre ricette facili, gustose ed adatte alla dieta, pensate per 4 persone.

1. Topinambur stick fritto croccante

mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ricette.com
topinambur fritto croccante ricette.com

Ingredienti

  • 600 gr di topinambur
  • farina q.b.
  • olio per friggere q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • paprika dolce q.b.

Preparazione del topinambur stick fritto croccante

  1. Iniziate lavando e pelando i topinambur, poi tagliateli a stick tipo patatine.
  2. Asciugateli bene e passateli in poca farina, poi friggete in olio caldo finché diventano dorati e croccanti.
  3. Scolate su carta assorbente ed insaporite con sale, pepe e paprika.

2. Topinambur e funghi trifolati in padella

mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ricette.com
funghi e topinambur trifolati in padella ricette.com

Ingredienti

  • 500 gr di topinambur
  • 350 gr di funghi champignon o porcini
  • 1 spicchio d’aglio,
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione del topinambur e funghi trifolati in padella

  1. Pelate i topinambur e tagliateli a tocchetti.
  2. Scaldate l’olio con l’aglio, aggiungete il topinambur e rosolate per 5 minuti.
  3. Unite i funghi affettati e cuocete a fiamma media finché diventano morbidi.
  4. Regolate di sale e pepe e completate con prezzemolo fresco.

3. Topinambur a spicchi rosolato al forno

mangiare e dimagrire è possibile se usi questo ricette.com
topinambur al forno ricette.com

Ingredienti

  • 700 gr di topinambur
  • rosmarino q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione del topinambur al forno

  1. Pelate i topinambur e tagliateli a spicchi (potete lasciare anche la buccia, ma andranno ben lavati e spazzolati)
  2. Disponeteli sulla teglia con olio, sale, pepe e rosmarino.
  3. Mescolate bene e cuocete a 190 gradi per 30/35 minuti.
  4. Servite croccanti e profumati, proprio come delle patate arrosto!

Se vuoi dimagrire senza rinunciare ai sapori autunnali e alle consistenze che ami, il topinambur è davvero l’alternativa più furba alle patate: prova queste ricette e se vuoi approfondire e scoprire altri modi per usare il topinambur ed accelerare il metabolismo, ecco un articolo che ti svelerà qualche trucco zero fatica e massima resa!