Attenzione alla spesa di Natale, Ministero della Salute conferma il richiamo: lotto e rischio

Notizie
richiamo alimentare ministero oggi 25 novembre 2025 ricette.com

Oggi 25 novembre 2025 spunta un richiamo del Ministero della Salute che preoccupa: attenzione alla spesa di Natale, questo prodotto potrebbe già essere nella tua dispensa.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, i consumatori affollano supermercati e negozi per acquistare prodotti tipici delle feste: tra cesti regalo, antipasti e preparazioni per le tavole imbandite, la sicurezza alimentare diventa fondamentale. Oggi l’allerta diramata dal Ministero della Salute riguarda un prodotto che molti considerano essenziale per le cene e gli aperitivi delle feste: un alimento confezionato spesso presente sulle nostre tavole, apprezzato per il suo gusto e la praticità.

La notizia arriva in un periodo in cui già numerosi richiami alimentari hanno messo in difficoltà i consumatori e l’idea di poter avere in casa un prodotto potenzialmente contaminato proprio durante le settimane di festa in cui tutto dovrebbe essere gioia e serenità, fa salire il livello di preoccupazione. Dopo anni di fiducia nel marchio, i consumatori si trovano ora a dover verificare attentamente etichette e lotti.

Richiamo oggi del Ministero della Salute, controlla subito la dispensa: potresti averlo già acquistato

Verificare i lotti attraverso i canali ufficiali del Ministero della Salute e dei punti vendita è fondamentale, soprattutto in periodo natalizio quando questi prodotti sono maggiormente consumati e presenti sulle tavole delle feste. Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre, il Ministero ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto di salame prodotto dalla Società Agricola Ortenzi Carlo a causa di un rischio microbiologico non meglio specificato. Il lotto di produzione coinvolto è il numero 08/09/25.

Il provvedimento compilato a mano non riporta la data di scadenza, il peso, il formato del prodotto né immagini del salame rendendo essenziale per i consumatori controllare attentamente i numeri di lotto. Lo stabilimento di produzione si trova in Contrada Colle 18, a Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo. L’azienda invita chiunque abbia acquistato il prodotto a non consumarlo ed a restituirlo al punto vendita, ricevendo eventuale rimborso o sostituzione.

Rischio microbiologico, cosa sapere per proteggere la tua famiglia

I rischi legati alla contaminazione microbiologica possono essere particolarmente insidiosi. Batteri come Salmonella, Listeria o altri microrganismi possono provocare sintomi gastrointestinali importanti tra cui nausea, vomito, diarrea, dolori addominali e febbre. Bambini, anziani e persone immunodepresse sono i più vulnerabili. In un periodo come il Natale, quando le famiglie si riuniscono ed i prodotti confezionati sono consumati più frequentemente, la presenza di alimenti contaminati può trasformare un momento di gioia in un grave rischio sanitario. La prevenzione passa sempre dal controllo dei lotti e dal rispetto delle indicazioni del Ministero e del produttore: chiunque possieda il salame in questione deve assolutamente evitarne il consumo e riportarlo al punto vendita. Prestare attenzione oggi significa garantire una tavola sicura e serena per tutti durante le feste.