Questa parte della friggitrice ad aria nessuno la pulisce ed è la più sporca in assoluto

Ci metto la mano sul fuoco neppure tu l’hai mai pulita, eppure è così sporca che dovresti accorgertene: preparati a scoprire cosa si nasconde dietro la tua fidata friggitrice ad aria.
Tutti ce l’hanno, tutti la amano: la friggitrice ad aria è diventata la regina indiscussa delle cucine moderne. Ti consegna il cibo croccante come una frittura tradizionale, ma senza olio e poi è veloce, pratica e facilissima da pulire o almeno, così si crede. Con lei possiamo dire addio a schizzi d’olio, padelle incrostate ed odori invadenti perché tanto, dopo ogni utilizzo basta lavare il cestello, passare un panno umido e via: tutto torna splendente come nuovo. È l’elettrodomestico che semplifica la vita, che fa sentire un po’ chef e un po’ salutista, un piccolo miracolo domestico che tutti consigliamo agli amici ed ai parenti e magari regaliamo pure.
Ma sei proprio sicuro di averla sempre pulita davvero? Perché c’è una parte della tua friggitrice ad aria che nessuno, ma proprio nessuno, si ricorda di lavare. Ed è lì sotto i tuoi occhi ogni giorno: un angolo nascosto, un vero e proprio rifugio per sporco, grasso e residui di cibo. Ti sfido, scommetto che anche tu non hai mai pensato di pulirla ed anzi, peggio ancora, non sai nemmeno di quale parte stiamo parlando.
Il nascondiglio perfetto per muffe e sporco della tua friggitrice ad aria, è questa la parte più sporca
Se stai pensando a quale potrebbe essere questo punto misterioso e disgustoso della tua friggitrice ad aria preparati a ricevere una grande sorpresa: sicuramente non ci hai mai pensato neppure lontanamente. C’è un componente che lavora silenziosamente ogni volta che accendi la tua friggitrice e che nel tempo si trasforma in un concentrato di unto, briciole e persino muffa. E se non hai mai pulito questa parte, preparati a scoprire la verità: potresti non guardare più la tua amata friggitrice con gli stessi occhi.
Si tratta della serpentina, il cuore pulsante dell’apparecchio, quella resistenza metallica che si trova all’interno appena sopra la camera di cottura. È lei a generare il calore che rende tutto croccante e perfetto, ma è anche la parte più trascurata e sporca. Durante la cottura, l’unto ed i vapori si alzano e si depositano su di essa, creando con il tempo una patina appiccicosa e maleodorante. E se da quando hai comprato la friggitrice non l’hai mai pulita, ti avviso: quello che troverai la prima volta potrebbe disgustarti completamente.

Come procedere per evitare danni al tuo elettrodomestico?
Pulirla però è indispensabile per evitare che possa generare appunto batteri o che i residui di cibo possano andare a male contaminando l’elettrodomestico. Prima di tutto, scollega sempre la friggitrice dalla corrente e lascia che si raffreddi completamente, poi capovolgila con delicatezza (se è posizionata sotto) per poter vedere bene la serpentina. Utilizza un panno morbido inumidito con acqua tiepida ed un detergente sgrassante delicato, meglio se naturale ad esempio una miscela di acqua calda, aceto bianco ed un po’ di bicarbonato.
Passa il panno con movimenti lenti, evitando assolutamente di graffiare o bagnare eccessivamente le parti elettriche. Se noti incrostazioni più tenaci, puoi aiutarti con uno spazzolino da denti a setole morbide ed una pasta fatta di bicarbonato ed un goccio d’acqua calda. Mai usare spugne abrasive o prodotti aggressivi: rischieresti di danneggiare la resistenza. Infine asciuga accuratamente tutto e lasciala all’aria per un’oretta almeno prima di rimontare e riaccendere. Da oggi in poi non dimenticarti più di darle la giusta attenzione, la tua salute e la croccantezza dei tuoi piatti ti ringrazieranno!
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo