Ricette salate di Halloween, come fare le mummie di sfoglia perfette: croccanti fuori e morbide dentro
Ricette salate di Halloween, non puoi perderti queste simpatiche mummie di sfoglia: facilissime, ma con un trucco per farle gonfiare al punto giusto!
La prima volta che ho preparato queste mummie di pasta sfoglia e wurstel è stato l’anno scorso, giusto per rendere più allegra la festa in casa di Halloween dei bambini. Sono sparite dal vassoio in meno di cinque minuti e da allora non esiste Halloween senza di loro! Sono irresistibili, così carine da vedere e poi sfiziose da mangiare soprattutto se ci metti vicino delle salsine. Ti basterà un rotolo di pasta sfoglia, qualche wurstel ed un pizzico di fantasia per portare in tavola un antipasto o uno stuzzichino che farà impazzire grandi e piccoli.
E’ tra le più facili ricette salate di Halloween, non fartela scappare
Queste mummie salate di Halloween sono davvero facilissime e ti faranno fare un figurone senza sforzo: perfette anche se sei di corsa o se la cucina non è proprio il tuo regno. L’unica accortezza è quella di seguire bene i passaggi perchè altrimenti si gonfieranno troppo e si staccheranno dal wurstel rovinando l’effetto finale. Le puoi preparare in anticipo, cuocere all’ultimo momento e servire subito ed immagina la scena: la tavola decorata a tema, la luce delle candele e queste piccole mummie che fanno sorridere tutti!

Ingredienti
- 1 confezioni pasta sfoglia rettangolare
- 3 confezioni wurstel piccoli
- 1 tuorlo d'uovo
Presentazione
Preparazione
Come fare Ricette salate di Halloween, come fare le mummie di sfoglia perfette: croccanti fuori e morbide dentro
1
Iniziate srotolando la pasta sfoglia: appiattitela leggermente con il mattarello in modo da ricavare una sfoglia sottilissima. Con una rotella per pizza o un coltello affilato, ricavate delle strisce sottili larghe circa 3 o 4 millimetri. Prendete i wurstel ed iniziate ad avvolgerli con le strisce, creando un effetto irregolare e sovrapponendo leggermente, proprio come le bende di una mummia.
2
Usate due strisce per ogni wurstel e ricordate di lasciare scoperto un piccolo spazio per attaccare gli occhietti. Disponete le mummie su una teglia foderata di carta forno, spennellatele con il tuorlo d’uovo e cuocete in modalità ventilata per circa 12 minuti a 200 gradi, fino a quando risulteranno gonfie e dorate.
3
Lasciatele intiepidire e poi aggiungete gli occhi: potete usare piccoli decori di zucchero fissati con un puntino di maionese oppure disegnarli con maionese e ketchup o ancora con pezzetti di olive nere. Metteteli su un vassoio da portata una accanto all’altra e servitele subito: farete un figurone!
Trucchi e consigli
Servite le mummie di wurstel ancora tiepide, magari infilzate su stecchini per un effetto ancora più scenografico. Accompagnatele con salse colorate per dare un tocco più mostruoso al buffet. Se volete un tocco in più, avvolgete i wurstel con una sottile fetta di formaggio prima della pasta sfoglia: si scioglierà in cottura rendendole ancora più gustose. Le mummie di sfoglia sono perfette anche fredde, da preparare in anticipo e vanno conservate rigorosamente a temperatura ambiente coperte con un canovaccio pulito. Una ricetta così semplice e scenografica che ti chiederanno di rifarla ogni anno!
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila