Salmone con barbabietole e pastinaca
Accostando salmone e barbabietole rosse si ottiene non solo un’ottima ricetta ma anche una dose importante di sali minerali, vitamine, omega 3 e proteine. Nello specifico, il salmone è ottimo se si segue una dieta ipocalorica, infatti è ricco di grassi polinsaturi che aiutano il nostro organismo a mantenersi sano rallentando l’invecchiamento cellulare. Le barbabietole sono antiossidanti, ricche di flavonoidi e vitamine, e tra quest’ultime spicca l’acido folico, fondamentale durante il periodo della gravidanza. In questa ricetta inoltre le cotture sono molto brevi, il che aiuta a mantenere alto il livello di vitamine e sali minerali negli ingredienti.

Ingredienti
- 4 filetti di Salmone
 - 2 Pastinache
 - 2 Barbabietole rosse
 - 1 Arancia
 - quanto basta Aneto
 - quanto basta Olio extravergine di oliva
 - quanto basta Sale
 
Presentazione
Preparazione
Come fare Salmone con barbabietole e pastinaca
1
Lavate, pelate e tagliate a fettine spesse circa 0,1-0,2 cm le pastinache. Mettetele in una ciotola, aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale e mescolate bene. Disponetele, distanziate l’una dall’altra, su una teglia dove avrete messo della carta forno, lasciando da parte circa 40 gr di pastinaca.
 2
Lavate, pelate e tagliate a fettine spesse circa 0,1-0,2 cm le barbabietole. Mettetele in una ciotola, aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale e mescolate bene. Disponetele, distanziate l’una dall’altra, su una teglia dove avrete messo della carta forno, lasciando da parte circa 40 gr di barbabietola. Infornate quindi le fettine di pastinaca e di barbabietola per circa 20-25 minuti a 160°C in modalità ventilata.
 3
In un robot da cucina frullate molto bene la pastinaca e la barbabietola che avete messo da parte, con il succo dell’arancia, un filo d’olio e un po’ di aneto. Quando sarà tutto ben frullato mettetelo in un padellino e fate cucinare per qualche minuto.
 4
Lavate i filetti di salmone e controllate che non ci siano spine. Su una padella antiaderente ben calda cucinate il salmone, prima dalla parte della pelle e poi passandola velocemente sul lato superiore.
 5
Sfornate le fettine di barbabietole e pastinache che saranno diventate ben croccanti. In un piatto disponete un po’ della crema a base di barbabietole e pastinaca che avete preparato, ponete quindi il salmone e decorate con le fettine dei tuberi e dell’aneto.
 6
Ed ecco una foto del piatto finito, pronto per essere gustato:
 Trucchi e consigli
– Per tagliare facilmente sia le barbabietole che le pastinache potrete usare una mandolina.
– È importante disporre le fettine una lontana dall’altra per ottenere l’effetto croccante.
– Cucinate il salmone velocemente per ottenere una cottura “al sangue”.
Ti è piaciuta la ricetta? 
Condividila