
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 500 millilitri di Panna
- 100 grammi di Zucchero semolato
- 80 grammi di Cacao amaro
- 100 grammi di Cioccolato fondente a scaglie
- 450 grammi di Nutella
- quanto basta di Savoiardi
- 400 millilitri di Caffè
- 100 millilitri di Latte
Una ricetta originale e decisamente golosa è quella dello strepitoso tiramisù alla Nutella, un dolce freddo e delicato adorato da grandi e piccini. Si tratta di una rivisitazione del classico tiramisù che conserva comunque alcune caratteristiche “tipiche”: dal classico savoiardo alla bagna al caffè, ma che però abbandona l’uso dell’uovo e del mascarpone in quanto la crema diviene già ricca e particolarmente saporita grazie alla Nutella. Questo dolce può essere preparato con largo anticipo in quanto più riposerà in frigorifero più gli ingredienti uniranno i loro sapori, per un prodotto finale davvero gustoso.
Preparazione - Tiramisù alla Nutella
1. Iniziate a preparare il vostro tiramisù montando la panna ben fredda di frigorifero in un contenitore di metallo dai bordi alti insieme allo zucchero semolato: il metallo conserva bene il freddo e in questo modo avrete una panna ben soda.
2. Una volta montata la panna, versatevi la Nutella a temperatura ambiente ed amalgamatela alla panna aiutandovi con le fruste elettriche. Unite 50 grammi di cacao amaro setacciato e continuate a lavorare con le fruste fino ad avere una crema omogenea in colore e consistenza.
3. Versate il caffè freddo in una ciotola ed unitevi il latte, anch’esso freddo, quindi intingetevi i savoiardi per circa 2 secondi l’uno.
4. In una pirofila stendete un sottile strato di crema che ricoprirete poi con i savoiardi bagnati nel caffelatte.
5. Fatto il primo strato di biscotti ricoprite con metà della crema alla Nutella che cospargerete poi con il cioccolato a scaglie; proseguite con un secondo strato di biscotti bagnati con caffèlatte.
6. Versate nella pirofila un secondo ed ultimo strato di crema, lisciatela bene e spolverate con il rimanente cacao amaro, quindi riponete in frigo prima di servire il vostro dolce.
Ed ecco una foto di questo delizioso tiramisù alla Nutella pronto per essere gustato:
Trucchi e consigli
– Potete servire il dolce anche come semifreddo, conservandolo dalle 2 alle 3 ore in freezer.
– Se non amate il tradizionale caffè potrete utilizzare del semplice latte zuccherato o del caffè d’orzo.
– I savoiardi potranno essere sostituiti con dei pavesini o con un croccante strato di pasta sfoglia.
– Per chi volesse presentare il dolce in maniera più elegante, sarà possibile prepararlo in delle coppe monoporzione.
Provate anche varianti alla frutta del classico tiramisù, come il tiramisù all’ananas o il tiramisù alle fragole.